• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 3 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, martedì la presentazione del progetto esecutivo di “Le tele di Aracne”

Un’accademia sartoriale in un immobile confiscato alla mafia

di Redazione
24 Ottobre 2020
Siracusa, martedì la presentazione del progetto esecutivo di “Le tele di Aracne”
 

Sarà presentato martedì, alle 11, in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Siracusa (causa emergenza Coronavirus), il progetto esecutivo di Le tele di Aracne, un’accademia sartoriale nel cuore della Borgata, in via Bainsizza 145.

Quest’ultimo una volta era un immobile in mano alla mafia, poi la confisca, e infine oggi la riconversione nel segno della legalità e dell’inclusone sociale.

Una riconversione possibile grazie al progetto, elaborato dal Comune di Siracusa, che ha ricevuto il finanziamento ministeriale “Pon Legalità 2014-2020” per favorire “L’inclusione sociale attraverso il recupero di beni confiscati alle mafie”, per un importo 836.561,80 euro di cui il 100% a fondo perduto.

Tramite ago e filo l’idea è quella di ricucire lo strappo con la società creato da una vita che si inclina e devia.

L’evento Facebook seguirà la seguente scaletta:

Ore 11:00Introduzione e moderazione di Oriana Gionfriddo, presentazione dei collegamenti in diretta

Ore 11:15Intervento del Sindaco Francesco Italia sulla nascita del progetto

Ore 11:30Intervento tecnico del RUP Arch. Gaetano Brex sui lavori di riqualificazione dello stabile

Ore 11:45Intervento del Dott. Stefano Papa per il Ministero Giustizia sull’importanza del reinserimento sociale e lavorativo

Ore 12:00Intervento della Dott. Valeria D’Urso – Responsabile Ufficio gestione e attuazione del PON Legalità

Ore 12:15Conclusioni e saluti.

Share
Tags: comune di siracusa
Articolo Precedente

Canicattini Bagni. Salgono a due i casi di positività al Covid-19

Articolo Successivo

Rail Safe Day: operazione della Polizia contro i comportamenti pericolosi in ambito ferroviario in Sicilia

Articolo Successivo
Siracusa. Sicurezza sui treni: la Polizia Ferroviaria lancia una campagna per sensibilizzare i migranti

Rail Safe Day: operazione della Polizia contro i comportamenti pericolosi in ambito ferroviario in Sicilia


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Passwork, prende vita nelle scuole ai Augusta e Siracusa il progetto “School of Clown”

Passwork, prende vita nelle scuole ai Augusta e Siracusa il progetto “School of Clown”
di Redazione
3 Marzo 2021
0

Tim porta a Siracusa la fibra ottica ultraveloce

Siracusa. Fibra ottica, Culotti: “l’amministrazione verifichi lo stato del manto stradale”

Immagine di repertorio

di Redazione
3 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it