• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, luogo ideale per promuovere il meglio della Sicilia. Le vie di Ortigia in uno spot dell’amaro Averna

di Marco Panasia
3 Dicembre 2015
Siracusa, luogo ideale per promuovere il meglio della Sicilia. Le vie di Ortigia in uno spot dell’amaro Averna
 

News Siracusa: l’amaro più venduto in Italia non perde il suo carattere siciliano e lo si nota da un video che ha come soggetto i vicoli di Ortigia.

Dopo l’acquisizione di Campari del cento per cento di Fratelli Averna, storica azienda di Caltanissetta produttrice dell’omonimo amaro, si pensava alla perdita di quell’unicità siciliana apprezzata da tutto il bel Paese. E invece, in giro per il web, promosso dalla media company Monocle, un redazionale realizzato nei giorni scorsi proprio  a Siracusa per promuovere l’Amaro Averna. Musica raffinata, che scivola tra le stradine di Ortigia, una cornice perfettaper un video di due minuti dal titolo “Toasting with an Icon”, ovvero brindisi con un icona.

Un’elegante e femminile voce diegetica racconta della storia dell’ amaro siciliano: prodotto a Caltanissetta all’inizio dell’Ottocento, quando nell’Abbazia di Santo Spirito, i monaci benedettini ottenevano un liquore con erbe mediterranee, agrumi. Tutto in un tipico contrasto di dolce e amaro. Nel 1868 frà Girolamo svela la ricetta segreta dell’amaro al mercante di tessuti Salvatore Averna, che inizia a produrlo nel casale di famiglia a Xiboli. Il resto è storia.

Una piacevole visione per tutti gli amanti del famoso amaro e della Sicilia, un motivo di grande orgoglio per tutti i siracusani.

Share
Articolo Precedente

Siracusa: nonna di 92 anni non risponde per ore, i pompieri entrano in casa

Articolo Successivo

Solarino, 800 capi di abbigliamento donati in beneficenza dalla Finanza di Siracusa

Articolo Successivo
Solarino, 800 capi di abbigliamento donati in beneficenza dalla Finanza di Siracusa

Solarino, 800 capi di abbigliamento donati in beneficenza dalla Finanza di Siracusa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it