• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, l’unità d’Italia compie 155 anni. Le testimonianze artistiche in città

di Redazione
17 Marzo 2016
Siracusa, l’unità d’Italia compie 155 anni. Le testimonianze artistiche in città
 
Garibaldi Siracusa Times
L. Campisi, Busto di Giuseppe Garibaldi

News Siracusa: ricorre oggi il 155° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia, infatti, proprio in questo giorno si ricorda  la promulgazione della legge numero 4671 del Regno di Sardegna con la quale, il 17 marzo del 1861, Vittorio Emanuele II proclamò ufficialmente la nascita del Regno d’Italia, assumendo il titolo di sovrano per sé e per i suoi discendenti.

Anche Siracusa, così come quasi tutte le città italiane, conserva alcune testimonianze artistiche a ricordo di alcuni personaggi che lottarono, a costo della loro stessa vita, per l’indipendenza dagli stati preunitari. Va, però, osservato che la città fu sempre legata al Regno di Napoli e delle due Sicilie.

A tal proposito va ricordato, così come testimonia la lapide posta sul palazzo Beneventano del Bosco di piazza Duomo, la visita del re Ferdinando III a Siracusa nel 1608. Solo gli ultimi periodi del Regno borbonico, Siracusa visse un periodo non buono a causa dell’epidemia di colera e del declassamento del titolo di capoluogo, conferito a Noto, per via di manifestazioni di alcuni ribelli.

Ma vediamo quali personaggi del Risorgimento, Siracusa  ricorda.

Al Foro Italico si può ammirare il Monumento a Garibaldi, opera dello scultore siracusano Luciano Campisi, composto da un busto marmoreo posto su un alto basamento a più livelli, a pianta quadrata. Il generale è stato scolpito con sguardo fiero ed assorto il cui sguardo è rivolto a nord verso Roma.

All’interno della Latomia dei Cappuccini, invece, vi è un cippo marmoreo che ricorda la memoria di giuseppe Mazzini. Il monumento fu eretto nel 1872 e fu voluto dalla società operai Archimede il cui presidente onorario fu Giuseppe Garibaldi.

Numerose sono, infine, e vigono in uno stato di degrado le numerose lastre marmoree dedicate ad esponenti del risorgimento come il primo re d’italia Vittorio Emanuele II.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, Scrofani sulle società partecipate: “lavoriamo al riordino”

Articolo Successivo

Siracusa, gestione degli impianti sportivi: Garozzo “piena coerenza con il programma politico”

Articolo Successivo
Siracusa, Sport: pubblicato il bando pubblico per la futura gestione della Cittadella, il Circolo Canottieri 7 Scogli rimane incredulo e replica

Siracusa, gestione degli impianti sportivi: Garozzo "piena coerenza con il programma politico"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Siam: “attenzione ai falsi operatori e alle truffe”

Siracusa. Siam, martedì pomeriggio uffici chiusi per aggiornamento dei sistemi informatici
di Redazione
19 Gennaio 2021
0

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss
di Redazione
19 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it