• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 23 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Lunedì presso la sedeInternational Institute for Criminal Justice and Human Rights, il corso di formazione specialistica per avvocati

di Redazione
14 Luglio 2017
Fondazione “Siracusa è Giustizia”.  Premiazione della prima edizione del concorso “Siracusa….Ospiti o Cittadini?”
 

News Siracusa: Inizierà ufficialmente Lunedì 17 Luglio presso la sede del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, il corso di formazione specialistica per avvocati  intitolato “Casi relativi ai crimini internazionali concernenti riciclaggio di denaro, finanziamento alle organizzazioni terroristiche e reati ecologici”

Il corso fa parte dell’International Defence Counsel Training Programme, il primo programma di formazione specialistica pluriennale rivolto specificatamente ad avvocati internazionalisti che si occupano di casi relativi a crimini internazionali innanzi alle giurisdizioni nazionali e internazionali.

Negli ultimi decenni il fenomeno della globalizzazione ha cambiato radicalmente il modo in cui gli individui interagiscono e comunicano con il resto del mondo. Le nuove tecnologie di comunicazione globale, se da un lato hanno portato tutta una serie di benefici, dall’altro hanno fornito nuovi strumenti per la globalizzazione del crimine organizzato e delle organizzazioni terroristiche.

Il traffico di esseri umani e degli stupefacenti, il riciclaggio di denaro e spesso il finanziamento del terrorismo avviene difatti su scala globale. Per contrastare questi fenomeni, la comunità internazionale ha adottato una vasta gamma di convenzioni internazionali, fra cui la Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale.

Il corso di Specializzazione, partendo proprio da questo scenario, vedrà la partecipazione di numerosi avvocati, consulenti e giuristi provenienti da tutto il mondo e si focalizzerà sull’analisi delle nuove strategie per contrastare questi fenomeni, attraverso lo studio delle attuali normative nazionali e internazionali in materia e del ruolo dei diversi organi di vigilanza, come il Fondo Monetario Internazionale (FMI), l’Unità di Cooperazione Giudiziaria dell’Unione Europea (EUROJUST), L’Ufficio Europeo di Polizia (EUROPOL) e l’Organizzazione Internazionale della Polizia Crminale. (INTERPOL). Particolare attenzione sarà dunque dedicata agli aspetti procedurali della cooperazione giuridica internazionale in materia penale, attività che oggi risulta essere decisiva per combattere le organizzazioni criminali transnazionali.

Ad aprire i lavori del corso, lunedì 17 Luglio alle ore 9:00, vi saranno il Presidente del Siracusa International Institute, il Procuratore Generale Jean-François Thony, il Direttore del Programma di formazione, Dott. Andrea Chmielinski Bigazzi e il Direttore Legale del Fondo Monetario Internazionale, Dott. Sean Hagan.

L’intero programma ha ricevuto il sostegno di prestigiose organizzazioni internazionali, fra cui l’Unione Internazionale degli Avvocati, la Scuola Superiore dell’Avvocatura Italiana, l’Associazione Internazionale di Diritto Penale,  il Consiglio Nazionale  degli Avvocati Francesi, l’Associazione degli Avvocati presso la Corte Penale Internazionale, il Consorzio Internazionale di Giustizia Penale e il Centro Studi sulla Sicurezza Internazionale e la Cooperazione Europea e vanta inoltre il patronato di un’accademia di giuristi ed esperti di fama mondiale che svolgono la funzione di docenti nei vari corsi.

Per tutte le informazioni sul programma è possibile consultare il sito web internationaldefencecounsel.siracusainstitute.org e/o www.siracusainstitute.org.

Share
Articolo Precedente

Noto. Corsa clandestina di cavalli ripresa in un video, inserito su Facebook: denunciati

Articolo Successivo

Siracusa, al via il 15 luglio Ortigia Film Festival: “Dopo la guerra” apre la IX edizione della kermesse aretusea

Articolo Successivo
Siracusa. Ortigia Film Festival: annunciata la giuria. Il Presidente Fabio Ferzetti sarà affiancato da Maria Sole Tognazzi e Marco Giallini

Siracusa, al via il 15 luglio Ortigia Film Festival: “Dopo la guerra” apre la IX edizione della kermesse aretusea


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. La Polizia rinviene della droga in una piazza dello spaccio

Lentini, marijuana e cocaina nascosta in casa: arrestato per detenzione ai fini di spaccio

Immagine di repertorio

di Redazione
22 Gennaio 2021
0

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Foto dal web

di Redazione
22 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it