• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Lucrava durante le ispezioni in cantiere: ai domiciliari un Ispettore della Vigilanza Asp

di Redazione
17 Giugno 2017
Controlli dei Carabinieri del N.I.L. a Siracusa e provincia: individuati lavoratori in nero, sospese 3 attività ed elevate sanzioni per quasi 35 mila euro
 

News Siracusa: alcuni imprenditori edili sparsi in tutta la provincia siracusana sono stati taglieggiati da un Ispettore addetto al Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, che approfittava del potere conferitogli dal suo mandato per procurarsi un ingiusto profitto. E’ così che per oltre un anno i Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa (retta dal Dott. Francesco Paolo Giordano), hanno svolto indagini per acquisire elementi di prova.

Quattro i fatti accertati e diversi altri al vaglio degli Inquirenti: in un cantiere di Sortino, a seguito di ispezione era stata chiesta una dazione in denaro per evitare pesanti sanzioni per un cantiere edile; ad un imprenditore di Ferla, l’Ispettore aveva sollecitato una regalìa di cospicuo valore economico in cambio di sanzioni più miti; per un cantiere di Melilli, lo stesso pubblico ufficiale aveva prospettato sanzioni meno lievi in cambio di un “regalo” del valore di € 500; e, da ultimo, avrebbe soprasseduto su alcune violazioni alle norme di sicurezza in cambio di un attrezzo per il bricolage di rilevante valore economico.

I riscontri investigativi, ottenuti anche mediante osservazione diretta dell’operato del soggetto, lasciavano poco spazio ai dubbi: questo infedele dipendente dell’ASP calibrava la propria azione in funzione di un tornaconto personale, sminuendo la pubblica fiducia verso l’azione di Vigilanza operata correttamente da altri suoi colleghi.

Valutata la gravità dei fatti emersi, la Procura richiedeva l’emissione di adeguata ordinanza di custodia cautela personale nei confronti del M. G., di anni 60 al fine di impedire la prosecuzione di attività che ledevano in modo molto rilevante l’immagine di imparzialità e correttezza degli altri Ispettori dello Spresal dell’ASP di Siracusa. Il Tribunale di Catania, riformando in sede di ricorso avverso una diversa valutazione del GIP di Siracusa, riteneva meritevole di arresto l’indagato.

Per questo motivo, nel tardo pomeriggio di ieri, il Nucleo Ispettorato del Lavoro, retto dal Luogotenente Cosimo Magrì, ha proceduto all’arresto del soggetto, per sottoporlo al regime detentivo degli arresti domiciliari in attesa del processo.

 

 

 

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa, rinforzata la presenza dei Carabinieri nel territorio durante il periodo estivo

Articolo Successivo

Festa di fine anno per l’Eurialo Siracusa. Il presidente Messina: “Siamo una grande famiglia”

Articolo Successivo
Festa di fine anno per l’Eurialo Siracusa. Il presidente Messina: “Siamo una grande famiglia”

Festa di fine anno per l’Eurialo Siracusa. Il presidente Messina: “Siamo una grande famiglia”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro
di Redazione
26 Gennaio 2021
0

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it