• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Lotta al caporalato: presentata piattaforma informatica con l’Ebat

L’Ente, costituito dalle organizzazioni territoriali dei datori di lavoro agricolo e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori agricoli ha presentato il documento nell’ambito degli impegni assunti in seno al protocollo per la prevenzione delle attività illecite in agricoltura sottoscritto in Prefettura un anno fa

di Redazione
20 Maggio 2022
Siracusa. Lotta al caporalato: presentata piattaforma informatica con l’Ebat
 

Presentata la piattaforma informatica “Lavoro con Ebat”. Alla Camera di Commercio se n’è parlato con l’Ente bilaterale agricolo territoriale Cimi (Cassa integrazione malattia e infortuni) presieduto da Sebastiano Di Pietro.

L’Ente, costituito dalle organizzazioni territoriali dei datori di lavoro agricolo (Confagricoltura, Coldiretti e Cia) e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori agricoli (Flai Cgil, Fai Cisl e Uila UIL) ha presentato il documento nell’ambito degli impegni assunti in seno al protocollo per la prevenzione delle attività illecite in agricoltura sottoscritto in Prefettura un anno fa.

E tale documento si pone appunto l’obiettivo di facilitare, in via sperimentale, l’incontro fra domanda e offerta di lavoro nel settore agricolo per contrastare il caporalato.

“L’applicazione di facile utilizzo accessibile dal sito istituzionale dell’Ebat (ebatsiracusa.it) – sottolineano i membri del comitato di gestione dell’Ebat – Cimi – consentirà alle aziende, previa registrazione, di inserire la propria richiesta di manodopera ed ai lavoratori la propria disponibilità al lavoro. Dati che saranno poi incrociati in via automatica con sms ai lavoratori che risulteranno destinatari di una offerta di lavoro”.

Nel corso della presentazione della piattaforma è stato inoltre comunicato dal presidente dell’Ebat che è in corso la realizzazione della versione App del documento stesso in modo da poter utilizzare la procedura su qualsiasi dispositivo mobile. All’incontro hanno partecipato oltre ai rappresentanti delle associazioni datoriali e sindacali, i direttori delle sedi provinciali INPS e INAIL, i funzionari responsabili del Centro per l’Impiego e dell’Ispettorato provinciale del Lavoro.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Furto di energia elettrica, denunciati un uomo e una donna

Articolo Successivo

Siracusa. Progetto Icaro, il 23 maggio l’appuntamento conclusivo del progetto al Teatro Greco

Articolo Successivo
Siracusa. Progetto Icaro, il 23 maggio l’appuntamento conclusivo del progetto al Teatro Greco

Siracusa. Progetto Icaro, il 23 maggio l'appuntamento conclusivo del progetto al Teatro Greco


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it