• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Lorenzo Riggi del Liceo “Quintiliano” vince il primo premio per la creatività nel concorso nazionale “Creare con l’Elettronica”

di Redazione
7 Giugno 2016
Siracusa. Lorenzo Riggi del Liceo “Quintiliano” vince il  primo premio per la creatività nel concorso nazionale “Creare con l’Elettronica”
 

Lorenzo Riggi Siracusa TimesNews Siracusa: sabato scorso, 28 maggio,  si è conclusa con la cerimonia di premiazione,  la IX Edizione del Concorso nazionale “Creare con l’Elettronica”, ideato dai docenti dell’ I.T.I.S. “Galileo Ferraris” di Napoli.

Tra i quaranta progetti presentati è stato premiato, come il più creativo, quello di Lorenzo Riggi, 18 anni appena compiuti, che frequenta la IVAP del Liceo Scientifico, opzione Scienze applicate, dell’8 I.IS.S “Quintiliano” di Siracusa, in cui è dirigente scolastico Giuseppe Mammano. Si tratta di PBOX, ed è un dispositivo elettronico automatizzato, in grado di ricevere e immagazzinare pacchi postali o missive, senza la presenza del destinatario.

Molto contenta dei risultati ottenuti è la prof di Matematica e Fisica dello studente, Giuliana Ferro, che ha seguito il suo studente in tutte le fasi del lavoro,  dall’analisi, alla progettazione e alla realizzazione di PBOX.  E insieme hanno condiviso, a Napoli, questo traguardo.

“È stata un’esperienza unica – commenta Ferro – La nostra scuola da qualche hanno sta cercando di implementare questo genere di attività. Per esempio quest’anno è stato realizzato un progetto dal titolo “Programmare con raspberry pi2” che ha visto la realizzazione di un dispositivo che permette di contare gli ingressi e le uscite da un determinato luogo con l’utilizzo di fotocellule. Si tratta di una didattica innovativa incentrata sul fare per imparare.”

“Sono molto entusiasta di tutto – afferma Lorenzo Riggi vincitore del premio – perché nel nostro liceo da qualche tempo viene dato spazio a questi progetti che prevedono l’utilizzo delle apparecchiature elettroniche. Molti ragazzi come me oggi preferiscono cimentarsi in attività pratiche sia per mettere in campo le conoscenze acquisite ma soprattutto per imparare dalle cose che si realizzano”.

Share
Articolo Precedente

Francofonte, Liceo Scientifico “E. Vittorini”: al via il progetto “Alternanza scuola – lavoro” presso la biblioteca civica

Articolo Successivo

Francofonte, servizio civile: al via tre progetti. Palermo “Occasioni per la formazione professionale dei giovani”

Articolo Successivo
Francofonte: sarà presentato domani il volume “Raccolta su Francofonte” di Montalto

Francofonte, servizio civile: al via tre progetti. Palermo "Occasioni per la formazione professionale dei giovani"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it