• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
sabato, 16 Febbraio 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Siracusa. L’On. Cafeo plaude al Tavolo di Confronto sul Polo Petrolchimico e aggiunge: “il territorio deve fare sistema”

di Redazione
27 Luglio 2018
Siracusa. Polo industriale, domani tavolo di confronto in Prefettura

Foto dal web

News Siracusa. «Lo scorso martedì 24 luglio il Prefetto di Siracusa, Dott. Castaldo ha convocato per la prima volta il Tavolo di Confronto sul Polo Petrolchimico. Si tratta di un’iniziativa lodevole che rappresenta un tassello fondamentale verso la necessità del territorio di fare sistema». Sono state queste le parole del Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive, l’on. Giovanni Cafeo.

«Sebbene rappresenti un segnale indubbiamente positivo, anche alla luce dell’immobilismo della Regione Siciliana, la convocazione del tavolo alla presenza dei soli sindaci di Siracusa, Augusta, Melilli e Priolo Gargallo – prosegue l’On. Cafeo – non ha tenuto conto che in data 30/11/1990, con delibera del Consiglio dei Ministri ai sensi dell’art.7 della legge 349/86,  i territori che nel siracusano sono stati dichiarati ad elevato rischio di crisi ambientale sono quelli dei comuni di Siracusa, Floridia, Solarino, Augusta, Melilli e Priolo Gargallo».

«Come è facile intuire dunque – dichiara ancora Cafeo – è importante che alle prossime convocazioni indette dal Prefetto, partecipino anche i sindaci di Floridia e Solarino in modo da avere così allo stesso tavolo la rappresentanza completa di tutti i comuni ad elevato rischio di crisi ambientale».

«In questo percorso di analisi e di confronto tra attori economici e parti sociali del territorio – continua Cafeo – ritengo che anche i deputati nazionali e regionali possano fare la loro parte».

«A tal proposito, proprio il giorno dopo la notizia della vendita da parte di Esso degli stabilimenti di Augusta alla tunisina Sonatrach – ricorda l’On. Cafeo – ho immediatamente chiesto al Presidente della Commissione Attività Produttive di convocare i vertici delle due aziende petrolchimiche e i sindacati di categoria, per avere chiarimenti sul piano industriale e sugli investimenti immaginati dall’azienda. Un atto che mi è sembrato dovuto, nella duplice ottica di salvaguardare la forza lavoro e gli impegni presi dalla precedente proprietà a tutela dell’ambiente».

«Mi auguro quindi – conclude Giovanni Cafeo – che i tavoli di lavoro immaginati a seguito di questo primo incontro offrano soluzioni concrete alla questione industriale del Polo Petrolchimico di Siracusa e che il Prefetto, al quale va il mio personale ringraziamento per il suo ruolo di garanzia, possa far valere il suo autorevole peso istituzionale anche in occasione delle crisi aziendali della zona industriale, garantendo proprio grazie agli interventi della Prefettura il pieno rispetto delle regole».

Share

__
Articolo Precedente

Siracusa. Fp Cisl, Daniele Passainisi: "istituire l'organismo paritetico per l'innovazione"

Articolo Successivo

Siracusa, si arrampica sul cornicione di un palazzo in Ortigia: la foto è da brivido

Articolo Successivo
Siracusa, si arrampica sul cornicione di un palazzo in Ortigia: la foto è da brivido

Siracusa, si arrampica sul cornicione di un palazzo in Ortigia: la foto è da brivido


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. pallanuoto, l’Ortigia sfiderà domani in trasferta il Brescia

Siracusa. pallanuoto, l’Ortigia sfiderà domani in trasferta il Brescia
di Redazione
15 Febbraio 2019
0

Adeguamento antincendio edifici scolastici, alla Regione Sicilia destinati oltre 10 milioni

Adeguamento antincendio edifici scolastici, alla Regione Sicilia destinati oltre 10 milioni
di Redazione
15 Febbraio 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899