• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “Lo Scambio” di Salvo Cuccia in concorso all’Ortigia Film Festival

di Redazione
15 Luglio 2016
Siracusa. “Lo Scambio” di Salvo Cuccia in concorso all’Ortigia Film Festival
 

News Siracusa: Ortigia Film Festival al suo settimo giorno di programmazione presenta in concorso, alle ore 20.45 in Arena Logoteta “Lo Scambio” di Salvo Cuccia, interpretato tra gli altri da Filippo Luna, Paolo Briguglia e Barbara Tabita. Al termine della proiezione, il regista Salvo Cuccia e gli attori Filippo Luna, Barbara Tabita, Sergio Vespertino, Tommaso Caporrimo, Federica Cuccia per la sceneggiatura e i produttori Eleonora Cordaro e Gianluca Fernandez incontreranno il pubblico del Festival.

Trama: In una Palermo plumbea del 1995, personaggi senza nome scivolano verso il loro destino. Una coppia inizia una giornata anomala. Lei è una bellissima quarantenne tormentata dal pensiero dei bambini mai avuti. Lui è un commissario di polizia che sembra prendersi cura di lei, ma è totalmente preso dal suo lavoro. Si alternano i volti, i corpi, le situazioni, tra il mondo di lei, quello di un bambino rapito dalla mafia tempo prima e quello del ragazzo che subisce l’interrogatorio del commissario e dei suoi uomini alquanto rudi. Poi gli eventi precipitano e tutto si evolve, aldilà delle apparenze, svelando gli inquietanti contorni di una storia fatta di cause ed effetti, in cui i crimini perpetrati si ripercuoteranno non solo su chi li subisce, ma anche su chi li compie. E da cui nessuno, in un modo o in un altro, rimarrà immune. Il film sarà replicato alle ore 23:00 in Arena Minerva.

A seguire, Rai Cinema Channel presenta in anteprima nazionale Pillole di Cinema: “I mestieri del Cinema”: alcuni tra i più importanti e premiati protagonisti del cinema italiano – registi, sceneggiatori, direttori della fotografia, scenografi e costumisti – si raccontano davanti la macchina da presa.

Alle 23:50, per la sezione cortometraggi: Bagni di Laura Luchetti; A metà luce di Anna Gigante; Giro di giostra di Massimiliano Davoli.

In arena Minerva alle ore 20:45 in anteprima regionale il documentario “Human” di Yann Arthus-Bertrand. Un documentario-introspezione sulla comunità di oggi ma soprattutto sull’individuo. Attraverso guerre, disuguaglianze, discriminazioni, ci poniamo di fronte alla realtà e alla diversità della nostra condizione umana. Oltre questo lato oscuro, le testimonianze mostrano l’empatia e la solidarietà che siamo in grado di offrire. Tutte queste contraddizioni sono nostre e ci portano a riflettere sul futuro che vogliamo dare a tutte le persone e del pianeta.

Per gli eventi collaterali, alle ore 18:30 al Punto G in via Landolina n.1, l’incontro dal titolo “Il Cinema italiano è donna?” con Lorenza Indovina, Valentina Lodovini, Veronica Pivetti e Barbara Tabita. Modera Andrea Purgatori. Le protagoniste si raccontano in un dialogo-confronto tra di loro e con il pubblico, spaziando tra le più differenti tematiche: gli esordi; la carriera; il rapporto tra cinema e televisione; il cinema italiano all’estero; essere attrici nell’era del web.

Infine, alle ore  23:00 al Punto G in via Landolina n.1 la proiezione vietata ai minori di 14 anni di Porno & Libertà (Porn To Be Free) di Carmine Amoroso. Un film sulla liberazione sessuale in Italia negli anni Settanta, tra pornografia, utopia e battaglie contro la censura. Censurato su Facebook, il film di Amoroso è già diventato un caso mediatico e riporta la censura al centro del dibattito pubblico. Al termine della proiezione incontra il pubblico il regista Carmine Amoroso (leggi qui).

Share
Articolo Precedente

Siracusa, aggredisce la nuora con un tubo. Denunciato un 68enne

Articolo Successivo

S. C. Palazzolo: dalla Leonzio arriva il terzino Alfio Chiavaro

Articolo Successivo
S. C. Palazzolo: dalla Leonzio arriva il terzino Alfio Chiavaro

S. C. Palazzolo: dalla Leonzio arriva il terzino Alfio Chiavaro


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it