• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 28 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Lealtà e Condivisione dice “no” al residence della Pillirina

Lealtà e Condivisione espone in quattro i punti, le ragioni per cui l'insediamento che potrebbe sorgere alla Pillirina non è il solito villaggio turistico

di Redazione
19 Aprile 2021
Siracusa. Lealtà e Condivisione dice “no” al residence della Pillirina
 

“L’insediamento che la Società Elemata potrebbe realizzare alla Pillirina non è il solito villaggio turistico”.

A sostenerlo è Lealtà e Condivisione che espone punto per punto le ragioni.

“Primo, perché non potrà avere una destinazione turistica, in quanto non lo prevede il progetto presentato ed approvato dalla Sovrintendenza. Saranno case, sostanzialmente un residence, dal momento che si prevedono diversi alloggi vicini tra loro.

Secondo, perché sarà un residence per ricchi, per la posizione straordinaria e la vista mozzafiato, e si può star certi che per questo si intende utilizzarlo.

Terzo, perché è un sito immerso nella istituenda Riserva naturale della Penisola della Maddalena, quindi un luogo percepito come un bene comune, che tutti, siracusani e non, abbiamo imparato ad amare e sentire come nostro. Un bene comune che ora rischia di essere recintato e negato alla collettività.

Quarto, perché occuperà un’area dichiarata di importante interesse archeologico, nel 1971, dal Ministero della Pubblica Istruzione, e proprio lì, intorno alle future case, si estende “una delle più importanti necropoli preistoriche della Sicilia” ed insistono “innumerevoli fornaci per la calce di età romana”, come scrisse il Sovrintendente Voza ed è riportato nel secondo decreto di vincolo archeologico, nel 1983.

La Pillirina è come Vendicari. Per tutte queste ragioni ci suscita grandi perplessità il parere positivo formulato dalla Sovrintendenza, perché quel residence non è conciliabile con la tutela archeologica, paesaggistica ed ambientale del sito.

E sbaglieremmo, come Amministrazione Comunale, presto chiamata a pronunciarsi, se non prendessimo nella giusta considerazione tutti questi elementi e, soprattutto, l’interesse primario della collettività in quello che non è un tratto di costa qualunque, da privatizzare come (purtroppo) molti altri, ma è un bene comune.

Per la sua storia, che è la nostra, e per la sua bellezza, che è di tutti”.

Share
Articolo Precedente

Europa Verde Siracusa chiede cambio di passo su gestione rifiuti

Articolo Successivo

Noto. Controlli anticovid nel weekend, elevate sanzioni

Articolo Successivo
Noto. Controlli anticovid nel weekend, elevate sanzioni

Noto. Controlli anticovid nel weekend, elevate sanzioni


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Elezioni regionali, Zappulla: “L’alleanza democratica e progressista continua ad avere tre gambe, Pd e M5s stanno sbagliando”

Siracusa, Sisma 90: il “Si” della cassazione ai rimborsi per i lavoratori
di Redazione
27 Maggio 2022
0

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani
di Redazione
27 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it