• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 26 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Le Troiane alle Orestiadi di Gibellina, incontro con Renata Molinari e Giovanni Marini

Il confronto, in programma venerdì 5 febbraio alle 18, sarà introdotto e moderato da Antonio Calbi, sovrintendente della Fondazione Inda

di Redazione
4 Febbraio 2021
Grandi attori al Teatro Greco di Siracusa per la rassegna “Inda 2020 per voci sole”

Foto di Franca Centaro

 

Le Troiane di Euripide con la regia di Thierry Salmon. Sarà incentrato sulla messa in scena del regista belga alle Orestiadi di Gibellina del 1988 il nuovo appuntamento con Antichi pensieri, il ciclo di incontri dedicato agli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico e trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Inda.

Il confronto, in programma venerdì 5 febbraio alle 18, sarà introdotto e moderato da Antonio Calbi, sovrintendente della Fondazione Inda.

Sono previsti gli interventi della studiosa e drammaturga Renata Molinari, per anni al fianco di Franco Quadri nella casa editrici Ubulibri, nonché direttrice della Bottega dello Sguardo, un centro studi e archivio del teatro da lei creato a Bagnacavallo, in Romagna, che ripercorrerà il progetto drammaturgico delle Troiane, da lei curato, e spiegherà le ragioni della scelta di farlo recitare nel greco originale; la compositrice e ricercatrice musicale Giovanna Marini, fra le personalità più alte della ricerca musicologica europea, ripercorrerà invece il lavoro di costruzione dei cori di quell’emozionante allestimento, anche questi in greco antico, interpretato da attrici di diversi paesi europei.

 

Share
Tags: teatro greco
Articolo Precedente

Siracusa. La XIII edizione dell’Ortigia Film Festival si svolgerà dal 12 al 18 luglio

Articolo Successivo

Siracusa. L’Amministrazione ricorda le vittime delle Foibe

Articolo Successivo
Siracusa. Foibe, CasaPound Italia organizza un presidio in Piazza Cappuccini

Siracusa. L'Amministrazione ricorda le vittime delle Foibe


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni “Covid Free” ma l’Amministrazione comunale invita a tenere alta la guardia

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
25 Febbraio 2021
0

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”
di Redazione
25 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it