• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: l’avvocato Cavallaro espone alcune considerazioni sui diritti “negati” dei bambini a vivere la propria città

di Alessandro Maiolino
20 Novembre 2015
Siracusa: l’avvocato Cavallaro espone alcune considerazioni sui diritti “negati” dei bambini a vivere la propria città
 
Cavallaro Siracusa Times
Avvocato Paolo Cavallaro

News Siracusa: il noto avvocato aretuseo, Paolo Cavallaro espone alcune considerazione su alcune problematiche in merito ai diritti dei bambini in occasione della Giornata Nazionale dei diritti dei bambini.

“Le città – esordisce Cavallaro – sono costruite e vissute con modalità incompatibili con i diritti dei bambini, con segnali di evidente peggioramento rispetto agli anni passati. Basti pensare che prima i bimbi potevano andare a scuola da soli e a piedi, potevano giocare nei cortili condominiali, potevano giocare nelle piazze, potevano godere di maggiori spazi a verde.

Oggi migliaia di automobili e motocicli circolano ad alta velocità nelle strade cittadine e gli attraversamenti pedonali molto spesso non sono ben evidenziati né protetti. Molte strade non sono adeguatamente controllate durante l’entrata e l’ uscita dei bimbi da scuola, molti cortili condominiali sono quotidianamente invasi dalle autovetture e persino alcuni regolamenti ne vietano l’ utilizzo ad ore da parte dei bambini.

Le scuole, molto spesso, restano chiuse negli orari pomeridiani e non tutti i genitori possono permettersi di sostenere i costi per palestre e attività ludiche pomeridiane. Ma ogni anno i bimbi sfilano, quasi nel silenzio totale, senza che niente cambi, o forse si, il peso di quei mastodontici zaini che con fatica portano sulle loro spalle, curvandole.

Il Consiglio comunale avrebbe potuto dedicare ai bimbi una seduta straordinaria, un’occasione persa. Sarebbe stato utile indire – conclude Cavallaro – anche col contributo di tutti gli operatori scolastici e culturali del territorio, una giornata di studio sui diritti del bambino, per imprimere un segno concreto di cambiamento”.

Share
Articolo Precedente

Siracusa: per il Belvedere domenica c’è l’Adrano e dopo la doppietta di Pachino, Carrabino non si vuole fermare

Articolo Successivo

Sicilia, Catania: operazione antimafia. Arrestato il Reggente e altri membri del gruppo della “Stazione”

Articolo Successivo
Siracusa, Emesso decreto di confisca per un valore di 500mila euro a noto esponente mafioso

Sicilia, Catania: operazione antimafia. Arrestato il Reggente e altri membri del gruppo della "Stazione"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it