• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, l’Associazione Onlus “il Girasole”promuove il Progetto “la lingua: strumento di integrazione”

di Redazione
23 Marzo 2017
Siracusa, l’Associazione Onlus “il Girasole”promuove il Progetto “la lingua: strumento di integrazione”
 

News Siracusa: l’Associazione Onlus “il girasole”promuove il Progetto “la lingua: strumento di integrazione” finalizzato ai giovani migranti stranieri,ospiti,allo stato,nella propria Comunità.

Il Progetto, articolato in due fasi, ha origine dalla consapevolezza sociale Universale secondo la quale la “conoscenza della lingua/lingue,sia il primo ed  unico strumento idoneo a favorire più rapidamente l’integrazione dei migranti stranieri in tutti i settori della vita sociale,economica e culturale della ns realtà siciliana(in questo caso) nonché di quella Italiana e di conseguenza Europea.

Le Lezioni Didattiche tenute da Docenti Volontari di diverse discipline scolastiche,prevedono, in una prima fase, l’apprendimento graduale dell’alfabetismo,la conoscenza della sintassi,la formulazione di un periodo con l’analisi logica tendente a conoscerne il significato attraverso l’etimologia dei contenuti dello stesso.

La seconda fase prevede un percorso didattico gradualmente complesso con argomentazioni di carattere generale ed in particolare:studio e conoscenza del territorio locale e regionale,nozioni di educazione civica, nozioni di problematiche sanitarie e di servizi sociali,conoscenza degli usi e costumi del territorio con  particolare attenzione alle attività artigianali  e manifatturiere.

Non mancheranno di essere trattate e discusse tematiche attinenti il processo di integrazione;il ruolo dell’Italia,dell’Europa e della Comunità Internazionale impegnate a favorirne il raggiungimento .

Un progetto con il quale l’Associazione vuole  dare un onesto e fattivo contributo per una”più agevole integrazione”ai migranti stranieri che,se consolidato globalmente,può rappresentare realmente una non indifferente risorsa nel migliorare i rapporti fra tutti i popoli dell’Universo,  essenziali per creare condizioni di pace duratura  ed  equo sviluppo di benessere civile universale.

Share
Articolo Precedente

Melilli, terminata l’emergenza idrica. Il sindaco: “grazie ai funzionari e ai dirigenti comunali”

Articolo Successivo

Siracusa. Annunciati i lavori al Villaggio Miano, il consigliere Palestro: “Altro piccolo passo ma attendiamo l’inizio dei lavori”

Articolo Successivo
Il maltempo si abbatte su Siracusa: piogge e allagamenti provocano disagi alla viabilità

Siracusa. Annunciati i lavori al Villaggio Miano, il consigliere Palestro: “Altro piccolo passo ma attendiamo l’inizio dei lavori”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it