• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 20 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. L’assessore Scrofani incontra il Consorzio mandorla di Avola: “più controlli per tutelare i prodotti tipici agroalimentari”

di Redazione
11 Agosto 2016
Olio tunisino: l’UE decide un’aumento dell’importazione, in Italia danni ai produttori e ai consumatori
 

agroalimentare - siracusatimes

News Siracusa: intensificare i controlli sulla tracciabilità dei prodotti alimentari posti in vendita per tutelare le eccellenze del nostro territorio e i cittadini. È quanto concordato stamattina al termine di un incontro tenuto dall’assessore alle Attività produttive e all’Agricoltura, Gianluca Scrofani, con il direttore del Consorzio di tutela della mandorla di Avola, Corrado Bellia, al quale hanno partecipato il dirigente del settore, Enzo Miccoli, e il funzionario Giovanni Parisi.

 La riunione si è tenuta per approfondire una segnalazione arrivata dal Consorzio circa la presenza nei mercati, tra questi anche quello storico di Ortigia, di mandorla californiana spacciata per la più pregiata mandorla di Avola, inserita nell’elenco dei prodotti tradizionali pubblicato dal ministero delle Politiche agricole e forestali nonché tutelata da un marchio collettivo registrato. Dunque saranno accentuati i controlli sulla tracciabilità dei prodotti tipici locali del settore agroalimentare per tutelare la gente rispetto alle frodi e rispetto ai rischi per la salute connessi al consumo di merce non certificata.

“Dai prodotti del nostro agroalimentare – commenta il sindaco, Giancarlo Garozzo – dipende una fetta sempre crescente dell’economia locale. La loro valorizzazione deve essere un impegno di tutti  perché significa perpetuare metodi di produzione che affondano le radici nella tradizione e nella storia, dunque è anche un’operazione culturale”.

Nello specifico, grazie agli studi condotti anche dall’università di Catania sul profilo genetico, oggi è ancora più semplice il riconoscimento della mandorla di Avola rispetto alle diverse varietà presenti sul mercato.

“Impariamo a difendere le eccellenze del nostro territorio e a valorizzare – afferma l’assessore Scrofani – quei prodotti che per nostra fortuna sono inimitabili. Fermo restando  che qualsiasi varietà di mandorla correttamente prodotta e commercializzata può essere messa in vendita, diventa necessario verificare la reale tracciabilità della merce così che i cittadini possano essere certi di ciò che acquistano e possano scegliere in modo consapevole. Nei prossimi giorni saranno avviati accertamenti in tutto il territorio comunale, che estenderemo ad altra merce, al fine di verificare il rispetto della normativa vigente”.

Per Corrado Bellia, “l’iniziativa che svolgerà l’assessorato del comune di Siracusa trova pieno apprezzamento da parte di chi, come il nostro Consorzio, tutela l’impegno degli agricoltori e delle aziende di lavorazione e commercializzazione del nostro prodotto nel territorio”.

 

Share
Tags: scrofani
Articolo Precedente

Siracusa. Consuntivo 2015, l’Opposizione: solidarietà ai revisori dei conti comunali attaccati dal Sindaco

Articolo Successivo

Siracusa Calcio: il 24enne Antonio Santurro è un azzurro, oggi pomeriggio la firma

Articolo Successivo
Siracusa Calcio: il 24enne Antonio Santurro è un azzurro, oggi pomeriggio la firma

Siracusa Calcio: il 24enne Antonio Santurro è un azzurro, oggi pomeriggio la firma


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it