L’estate è ormai inoltrata e manca poco più di un mese prima della riapertura delle scuole e prima di reimmergerci nella routine quotidiana. Sicuramente l’estate è una stagione tanto attesa, fatta di divertimento e relax. Peccato, però, che la bella stagione non sia altrettanto entusiasmante per i centri trasfusionali.
D’estate, infatti, occorre la stessa quantità di sacche del resto dell’anno perché non calano i malati che necessitano di trasfusioni, non calano gli interventi chirurgici, non calano i casi di emergenza. Cala invece, a causa delle assenze per ferie, la disponibilità di sangue che si cerca di garantire grazie alle donazioni. Per di più, il bisogno di sangue aumenta, anche in forza dell’incremento degli incidenti stradali.
«È importante che tutte le persone in buona salute tra i 18 e i 65 anni siano consapevoli dell’importanza del gesto prezioso del dono e contribuiscano con la loro solidarietà a garantire la continua disponibilità di sangue anche durante questi mesi di caldo eccessivo». Con queste parole Robert Fortuna, Presidente dell’Avis Comunale di Siracusa, rivolge un appello alla solidarietà dei cittadini.
“Non è possibile ricreare sangue in laboratorio, continua il Presidente, quindi la donazione spontanea è l’unico modo per metterlo a disposizione di chi ne ha bisogno. Questo gesto d’amore ha ricadute positive anche sulla nostra salute grazie ad un controllo periodico costante.”
Tutti possiamo contribuire a far sì che il calo delle donazioni di sangue estive non accada più: programmiamo la donazione di sangue e plasma prima di partire o subito dopo il rientro dalle ferie. L’Avis Comunale di Siracusa vi aspetta!