• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 14 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. L’antico mercato sarà il Green Village per i Mondiali di Canoa Polo

di Redazione
22 Agosto 2016
Siracusa. Un concerto di beneficenza all’Antico Mercato di Ortigia. Testimonal la squadra A2 “7 Scogli”
 

rifiuti zero siracusa Siracusa TimesNews Siracusa: il mondiale ICF Canoa Polo Syracuse 2016, in programma dal 29 agosto al 4 settembre, sarà anche un occasione per organizzare attività di sensibilizzazione ed educazione ambientale e momento per promuovere azioni e progetti di sostenibilità realizzati in questi anni dai diversi attori del territorio.

L’appuntamento sportivo, di respiro internazionale, ICF Canoa Polo Syracuse 2016, si presenta quindi come un progetto ambizioso che vuole coinvolgere tutti i cittadini sia nella riuscita dell’evento sportivo sia nella promozione dell’immagine della città nel mondo.

Sulla scorta di queste intenzioni, l’iniziativa sportiva è stata organizzata e modulata secondo una precisa politica ambientale e sarà realizzata con un’attenzione particolare alla corretta gestione dei rifiuti, agli impatti e alla lotta allo spreco alimentare.

In questo momento storico così difficile per la Regione Sicilia in tema di rifiuti ed ambiente l’obiettivo da centrare è quello di riuscire a cogliere tutti gli effetti positivi di una manifestazione che può valorizzare e dare risalto al territorio di Siracusa ma al tempo stesso promuovere soluzioni efficienti e sostenibili.

Se da un canto si accendono i riflettori sulla magia del mare di Ortigia, dall’altro è fondamentale assicurare una gestione efficace dei rifiuti, finalizzata al riciclo e ad una pulizia continua e accurata nella zona dove si svolgeranno le attività del mondiale. Sono previste oltre 4.500 presenze al giorno tra visitatori, atleti, staff e volontari. Prendendo spunto proprio dalle esigenze che un evento di tale portata comporta e dall’impatto che potrebbe avere sul territorio, si vuole trasformare quello che potrebbe essere un problema in una soluzione: ovvero occasione reale per accrescere sensibilità negli attori locali, nei cittadini e nei turisti verso comportamenti di sostenibilità, di consumo responsabile e di riduzione degli impatti delle attività.

Per questa ragione sarà allestito un Green Village a cura dell’associazione Rifiuti Zero Siracusa, in collaborazione con Snack Comunicazione, presso l’Antico Mercato di Ortigia dove saranno concentrate le iniziative che mirano a raccontare le tante esperienze virtuose messe in atto dalle amministrazioni siciliane e da realtà imprenditoriali locali e a presentare gli importanti progetti di cui il Comune di Siracusa è partner: EcoGdo, Urban Waste e IntherWaste.

Durante la settimana si terranno presentazioni e iniziative in tema di sostenibilità, laboratori ludico-didattici per bambini ed eco-aperitivi.

Inoltre, sono previsti due incontri tecnici di respiro regionale: giorno 30 agosto, dalle ore 10 alle ore 13 ci sarà un workshop sul compostaggio di comunità per fare il punto sulle esperienze e sulle tecnologie del compostaggio di piccola scala, presentato dall’ingegnere Salvo Cocina con la presenza di Fabio Musumeci, ricercatore ENEA – Ente Nazionale Energia e Ambiente. Il 2 settembre, dalle ore 10 alle ore 13 invece è previsto un incontro sul Riciclo del Vetro insieme al Consorzio Coreve. Questi incontri saranno ospitati presso la sede dell’Aeronautica militare di via Elorina.

Share
Articolo Precedente

Ognina e le sue bellezze offuscate dall’incuria e dall’abbandono: il dossier di Sinistra Italiana – Sel

Articolo Successivo

Siracusa. Questa sera alla Latomia dei Cappuccini, Demetrio Paparoni per “Oi Dialogoi”

Articolo Successivo
Siracusa. Questa sera alla Latomia dei Cappuccini, Demetrio Paparoni per “Oi Dialogoi”

Siracusa. Questa sera alla Latomia dei Cappuccini, Demetrio Paparoni per "Oi Dialogoi"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it