• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. L’algoritmo degli studenti dell’Istituto “Einaudi – Juvara” selezionato dall’Agenzia Europea ESA

di Redazione
29 Marzo 2017
Siracusa. L’algoritmo degli studenti dell’Istituto “Einaudi – Juvara” selezionato dall’Agenzia Europea ESA
 

News Siracusa: l’algoritmo sviluppato dagli studenti dell’Istituto “L. Einaudi – Juvara” è stato selezionato dall’Agenzia Europea ESA e sarà installato nel dispositivo Astro Pi presente sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), orbitante  attorno al nostro pianeta.

L’algoritmo, scritto utilizzando il linguaggio python, “traduce” l’esperimento scientifico messo a punto dal team dell’istituto siracusano che permette di verificare la presenza degli astronauti nei diversi locali della Stazione Spaziale Orbitante attraverso la misura dell’umidità, della temperatura e della pressione.

Dopo aver superato  a novembre la prima fase del concorso, rientrando allora fra i 20 progetti  in Italia e fra i 350  in tutta Europa, il progetto dell’I.I.S. “L. Einaudi-Juvara” ha superato ora anche la seconda fase, rientrando fra i 5 selezionati in Italia e fra i 45 in tutta Europa ed acquisendo il diritto di “volare” sulla Stazione orbitante.

Il  progetto siracusano è stato selezionato per il suo valore scientifico ed  innovativo, per la praticabilità all’interno della Stazione Orbitante  e per la qualità del codice informatico sviluppato. L’algoritmo  sarà caricato nei prossimi giorni sulla Stazione Spaziale e provato sul dispositivo Astro Pi. I dati generati dall’esperimento saranno inviati sulla Terra e restituiti agli studenti  che avranno l’opportunità di lavorare come veri e propri scienziati  analizzando i dati raccolti nello spazio.

Il progetto, coordinato dai professori Salvo La Delfa, Salvo Pantano e Vania Drago, con la collaborazione dell’ing. Andrea Cassarino, è stato svolto, in orario extracurriculare,  dagli  studenti Lorenzo Risuglia,  Stefano Musso, Christian Italia, Sonia Sgarrata, Giulia Gallitto, Elena Melluzzo, Martina Mammino, Matteo Fazzina, Domenico Mazza, Sebastiano Vinci e Francesco Turino.

Soddisfatta la dirigente scolastica, la prof.ssa Teresella Celesti, che evidenzia il valore del progetto e l’impegno che gli studenti ed i docenti hanno profuso per raggiungere questo traguardo.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Strade e assetto idrogeologico, in arrivo gli interventi del Comune. M5S al sindaco: “Il tempo degli annunci è scaduto così come la pazienza dei cittadini”

Articolo Successivo

Noto. Spi Cgil: #insieme, generazioni in movimento. Presentato l’evento a Palazzo Ducezio

Articolo Successivo
Noto. Spi Cgil: #insieme, generazioni in movimento. Presentato l’evento a Palazzo Ducezio

Noto. Spi Cgil: #insieme, generazioni in movimento. Presentato l'evento a Palazzo Ducezio


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it