• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 25 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. La scuola contro la mafia, venerdì l’incontro con il giornalista Salvo Palazzolo

L'esibizione sarà dedicata a Felicia Impastato, la madre di Peppino ucciso dalla mafia a Cinisi il 9 maggio del 1978

di Redazione
19 Febbraio 2020
Siracusa. La scuola contro la mafia, venerdì l’incontro con il giornalista Salvo Palazzolo
 

News Siracusa. Una performance artistica, dell’attrice Deborah Lentini e del chitarrista Marcello Cappellani, farà da prologo all’incontro con il giornalista Salvo Palazzolo nell’ambito del progetto sulla legalità “A scuola di corto” dell’assessorato alle Politiche educative del Comune.

L’esibizione sarà dedicata a Felicia Impastato, la madre di Peppino ucciso dalla mafia a Cinisi il 9 maggio del 1978.

L’appuntamento è per venerdì prossimo (21 febbraio) a partire dalla 9,30 al liceo scientifico “Luigi Einaudi”.

Titolo dell’incontro è “Le vittime sconosciute della mafia”, e con Salvo Palazzolo, cronista di punta del quotidiano “La Repubblica” specializzato nelle vicende che riguardano Cosa nostra, interverranno il magistrato Antonio Nicastro, sostituto procuratore generale presso la Corte d’appello di Catania, e la dirigente scolastica Valentina Grande che parlerà dell’importanza della conoscenza per combattere la mafia.

Altri interventi saranno del sindaco, Francesco Italia, dell’assessore alla Legalità, Fabio Granata, dell’assessore alla Politiche scolastiche, Pierpaolo Coppa, e del coordinatore dell’iniziativa, Giuseppe Prestifilippo.

Il pubblico sarà formato dagli studenti delle nove scuole superiori che stanno partecipando al progetto, che è rivolto anche agli istituti comprensivi.

Lo sbocco finale è la realizzazione di 15 cortometraggi dedicati alla legalità partendo proprio dal tema delle vittime sconosciute della mafia. I lavori saranno presentati il 30 aprile in coincidenza con la giornata  regionale del ricordo e della legalità e del Forum permanente contro la mafia e la criminalità organizzata.

Il progetto fa parte del  Piano dell’offerta formativa territoriale per l’anno scolastico in corso. Esso intende promuovere la crescita competente e responsabile degli studenti del territorio attraverso la creazione di strumenti efficaci alla diffusione della legalità e al contrasto di fenomeni come il disagio e l’emarginazione.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Nidil Cgil, Alberto Sudano è il nuovo segretario provinciale

Articolo Successivo

La Polizia scova a Siracusa una “centrale della droga”: due arrestati

Articolo Successivo
La Polizia scova a Siracusa una “centrale della droga”: due arrestati

La Polizia scova a Siracusa una "centrale della droga": due arrestati


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Valentino Gallo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net)

di Redazione
24 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it