• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 23 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. La polemica su “Educare alle differenze”, l’assessora Troia: “Troppo facile e fuorviante è puntare l’attenzione solo sull’aspetto sessuale”

di Redazione
24 Marzo 2017
Siracusa: l’assessore Troia fornisce alcune precisazioni in merito alla refezione scolastica
 

News Siracusa: sull’adesione del Comune al network nazionale “Educare alle differenze” e sulla polemiche che ne sono seguite, l’assessora alle Politiche scolastiche, Valeria Troia, ha rilasciato la seguente dichiarazione.

“Dispiace verificare come, a distanza di giorni, non tenda a scemare la polemica sull’adesione del Comune al network “Educare alle differenze” e sulle iniziative avviate nelle scuole per combattere le  discriminazioni che sono alle base di sempre più frequenti atti di bullismo. Polemiche che in qualche caso risultano strumentali o basate sulla cattiva informazione.

“Intervengo non solo per difendere l’operato del mio assessorato ma anche a tutela di dirigenti scolastici, insegnanti, genitori, associazioni, esperti nel settore educativo che ci accompagnano in questo percorso e che si sentono attaccati, e per rispondere alle legittime preoccupazioni manifestate da altri genitori che, frastornati dalle polemiche, vogliono capire cosa stia accadendo.

“Voglio affermarlo con estrema chiarezza: le nostre iniziative non hanno a che fare in alcun modo con la diffusione della cultura gender ma hanno a che fare con la volontà di creare una città accogliente e inclusiva con i fatti e non solo a parole, capace di garantire – come ci siamo impegnati a fare aderendo alla rete internazionale delle Città Educative – a tutti pari opportunità, pari diritti e pari cittadinanza. A tutti, nessun escluso, a prescindere da ciò che pensano, dalla religione che professano, dal colore della pelle, della loro provenienza o dalle preferenze sessuali. Vuol dire lavorare affinché ciascuno impari sin da piccolo ad accettare l’altro da sé.

“Negare questa esigenza e l’importanza di questa mission vuol dire negare le discriminazioni che attraversano ancora – oggi forse più di ieri – la nostra società e che Papa Francesco non manca di ricordarci ad ogni occasione. Significa nascondere, come se fosse solo fastidiosa polvere da mettere sotto un tappeto, gli sconcertanti dati sul bullismo che riguardano Siracusa e i giovani siracusani, dentro e fuori le scuole, e che colpiscono coloro i quali vengono percepiti come diversi o fragili.

“Troppo facile e fuorviante – forse utile a raccogliere un po’ di consenso – è puntare l’attenzione solo sull’aspetto sessuale. Le circostanze hanno voluto che la nostra iniziativa coincidesse in termini di tempo con quanto Arcigay (associazione che gode del nostro rispetto e della nostra considerazione) sta promuovendo negli istituti superiori, dunque fuori dalla nostra competenza, i cui contenuti e le cui modalità non siamo tenuti a conoscere.

“La nostra risposta al problema delle discriminazioni e del bullismo è di altro tipo. Il network nazionale di ‘Educare alle differenze’ è composto da 250 associazioni no profit, enti locali, organizzazioni dell’ambito sociale, équipe di formazione, associazioni di genitori, centri antiviolenza, case delle donne, gruppi informali di insegnanti, spazi sociali che fondono il proprio operato politico e istituzionale sull’idea che nulla come la scuola e l’agire educativo abbia la capacità e il dovere di lavorare per trasformare i rapporti di potere e violenza, colmare i deficit di democrazia e di rappresentatività da parte di chi viene additato come diverso e sostenere le nuove generazioni nel loro percorso di crescita, che è innanzitutto crescita in uguaglianza, libertà, autonomia e rispetto per gli altri.

“Così come fatto in questi anni di lavoro con le scuole, l’assessorato ha deciso di non promuovere nulla di precostituito, ma di condividere un percorso a partire da un bisogno. Il primo incontro è stato con le associazioni locali promotrici del network; poi ci rivolgeremo agli insegnanti e ai genitori, riconoscendone il ruolo educativo principale. Siamo stati accusati in queste ore di volerci sostituire alle famiglie. Falso. Saranno insegnanti e genitori a condividere le tematiche e i percorsi di sensibilizzazione, prevenzione e formazione. In tal senso l’assessorato invierà una circolare esplicativa invitando i dirigenti scolastici a prevedere incontri tematici e a ricercare le buone pratiche già presenti in molte delle nostre scuole. Nessuna somma ad oggi è stata stanziata in bilancio per il progetto, l’operato delle associazioni in questione rimane a titolo volontario e gratuito”.

Share
Articolo Precedente

Torna l’Ora Legale, nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo si dovranno portare gli orologi avanti di un’ora

Articolo Successivo

Siracusa, Sorteggio pubblico dei portatori di Santa Lucia: l’evento domenica 26 marzo nella Cattedrale

Articolo Successivo
Siracusa abbraccia la sua Santa patrona, iniziano cosi i festeggiamenti in onore di Lucia

Siracusa, Sorteggio pubblico dei portatori di Santa Lucia: l'evento domenica 26 marzo nella Cattedrale


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it