• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: la mala gestione degli asili nido comunali, le accuse della consigliera Princiotta

di Marco Panasia
16 Ottobre 2015
Siracusa: le fiamme gialle a Palazzo Vermexio per acquisire documentazione sul servizio idrico
 
Princiotta Siracusa Times
Simona Princiotta

News Siracusa: gestione asili nido. Nei giorni scorsi l’avvio delle indagini delle Fiamme Gialle che hanno sequestrato documenti per rilevare anomalie sulla conessione nel bando di gara (leggi qui). Non perde tempo la consigliera comunale Simona Princiotta già promotrice di sospetti e dubbi sulla presunta regolarità nelle concessioni, a fornire nuove accuse e che oggi ripeterà in aula durante la seduta di Consiglio Comunale. Se non bastasse, l’interrogazione (che riportiamo di seguito) è stata trasmessa in copia alla segreteria del Pubblico Ministero Dott. Marco Di Mauro e del Procuratore Capo Dott. Francesco Paolo Giordano.

“La seconda commissione consiliare, ha proceduto – in due distinte sedute – all’audizione sia della Dott.ssa Caligiore (Dirigente Ufficio Contratti e Appalti) che del Dott. Pisana (Responsbaile Unico del Procedimento del bando di gara sulla gestione degli asili nido).”La Caligiore ha verbalizzato di aver avuto riscontro NEGATIVO dei Durc riferibili a due delle società che si sono aggiudicate l’appalto di gestione degli asili nido comunali, e che addirittura ancora oggi “beneficiano” di un affidamento provvisorio”. Le due società in questione sono la EDEN – società che fra le altre cose gestisce diversi servizi comunali – ed il cui amministratore risponde al nome di FOTI, nonchè la SIGES che continua a gestire ancora una volta il servizio pur dopo 12 anni.

Inoltre, sostiene la Princiotta –  “il Dott.re Pisana – sempre durante la seduta – ha verbalizzato di aver dato seguito all’affidamento del servizio senza prima verificare il Durc e di aver inviato alle sopracitate società una lettera contenente un invito ad una regolarizzazione “postuma” della loro posizione contributiva entro 7 giorni”.

Di contro, l’ANAC ha invece confermato che – spiega nell’interrogazione Simona Princiotta –  “…la regolarità contributiva costituisce condizione di ammissione alla gara, e il suo difetto alla data di scadenza del termine di presentazione dell’offerta, (rectius dell’autodichiarazione resa per la partecipazione alla gara), comporta l’esclusione del concorrente non adempiente, non potendo valere la regolarizzazione postuma (cfr. AVCP parere n. 14 del 14 febbraio 2013)…”

Il tutto è fondato anche sul principio, anch’esso richiamato dall’ANAC che “…Il DURC è qualificato dalla giurisprudenza come una dichiarazione di scienza, resa però con riguardo al periodo considerato, per cui lo stesso non può essere inteso che come attestante la regolarità contributiva soltanto fino alla propria scadenza, senza alcuna possibilità di essere considerato valido al di là del termine in esso espressamente stabilito (si veda, in tal senso Cons. Stato, Sez. V, 26 febbraio 2010, n. 1141). Come ritenuto anche da questa Autorità (parere n. 112 del 16 giugno 2010), il DURC privo di un requisito intrinseco, ossia l’essere in corso di validità, è per ciò stesso inidoneo a comprovare il possesso della regolarità contributiva…”

“Né è altresì plausibile ritenere di poter giustificare una tale “condotta” con il soccorso al “sempreverde” principio dell’urgenza (…principio “utilizzato” anche in materia di acqua da questa amministrazione!!!) in quanto nel caso in esame per un verso i vecchi gestori erano in proroga da 12 anni (…un mese in più o in meno non avrebbe cambiato nulla né tantomeno giustifica l’urgenza!!); per un altro verso, nel bando di gara venivano riconosciuti 5 punti per le società che dichiaravano di assumere il personale già in forza, e tutte le società concorrenti avevano dichiarato di accettare. La suddetta dichiarazione faceva così venir meno qualunque rischio di incidenza di fermo anche temporaneo del rapporto educatore/bambino. Difatti, ex lege, se non si fosse dichiarata l’urgenza (peraltro nel caso in esame insussistente) il Responsabile ancora prima di concedere l’affidamento ai vincitori avrebbe dovuto attendere il trascorrere dei giorni necessari previsti dalla norma (35) al fine di consentire l’acquisizione e la verifica della documentazione originaria e di tutte le autocertificazioni presenti”.

Share
Tags: comune di siracusasimona princiotta
Articolo Precedente

Un registro delle unioni civili per Melilli. La proposta c’è, adesso il Consiglio Comunale deve approvare

Articolo Successivo

Francofonte, sindaco Palermo: “la task force delle forze dell’ordine ha ottenuto risultati tangibili nel territorio”

Articolo Successivo
Francofonte: il Comune si mobilita in vista dell’arrivo della stagione calda e del conseguente rischio incendi

Francofonte, sindaco Palermo: "la task force delle forze dell'ordine ha ottenuto risultati tangibili nel territorio"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it