• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
giovedì, 26 aprile 2018
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

 

Siracusa: evasione fiscale milionaria per la Progema Impianti. La Finanza sequestra beni per 750 mila euro

di Marco Panasia
18 aprile 2016
Siracusa, vendeva capi d’abbigliamento nel centro di Ortigia sostituendo le etichette originali: denunciato un siracusano a seguito dei controlli della Guardia di Finanza

guardia di finanza- siracusa times

News Siracusa: la Guardia di Finanza di Siracusa, su delega della Procura, ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo sui beni e sui conti dell’amministratore protempore della Progema Impianti S.r.l, società siracusana, operante nel settore dell’impiantistica civile ed industriale.

L’attività, che trae origine dal controllo automatizzato della dichiarazione dei redditi effettuato dall’Agenzia delle Entrate della città capoluogo, ha evidenziato delle irregolarità consistenti, tra l’altro, nell’omesso versamento dell’IVA dovuta all’Erario, per gli anni di imposta 2007 e 2010, per un importo di € 1.800.000.

La Procura della Repubblica di Siracusa, avuta la cognizione del reato, delegava la compagnia di Siracusa ad eseguire specifiche attività finalizzate al riscontro di eventuali ed ulteriori violazioni di rilevanza penale quali omessi versamenti di IVA dovuta e omessi versamenti di ritenute certificate, anche in anni successi a quelli già oggetto di comunicazione da parte dell’Agenzia, e ad una complessiva e contestuale proposta per l’adozione di misure ablative: sequestro preventivo di beni di cui è consentita la confisca per equivalente per un valore corrispondente al vantaggio economico tratto dai soggetti a seguito delle condotte illecite riscontate.

L’attività, delegata alla Guardia di Finanza, a seguito di un’accurata analisi documentale in riscontro alle risultanze delle Banche dati in uso al Corpo, permetteva di segnalare alla Autorità Giudiziaria l’amministratore per l’omesso versamento dell’IVA dovuta per gli anni di imposta dal 2007 al 2011 per un valore di € 3.200.000 nonché per l’omesso versamento delle ritenute certificate rilasciate dai sostituti di imposta per gli stessi anni, per un importo di tributi non pagati pari a € 1.650.000.

Il Procuratore della Repubblica, Francesco Paolo Giordano, che ha coordinato le indagini, ha richiesto al G.I.P. di Siracusa, Giuseppe Tripi, sulla base delle modifiche introdotte dal D. Lgs. 158/2015 che ha innalzato la soglia di punibilità degli articoli 10 bis e 10 ter del D. Lgs. 74 /2000, con conseguente depenalizzazione delle omissioni per importi inferiori alle nuove soglia di punibilità, l’emissione del provvedimento di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, per un valore complessivo di 750.000 euro, che è stato eseguito sui beni e sui conti dell’indagato.

L’attività della Guardia di Finanza si pone a tutela della sana imprenditoria al fine di prevenire e reprimere ogni condotta illecita che possa danneggiare il sistema economico e l’affermazione del principio di equità fiscale.

Share

Tags: Guardia di Finanza
Articolo Precedente

Pachino. Accende un petardo a scuola, giovane denunciato

Articolo Successivo

Pachino. Uomo denunciato per falso ideologico

Articoli Correlati

Siracusa aderisce al progetto europeo “Urban-Waste”: isole ecologiche e differenziata porta a porta anche per i visitatori

Siracusa aderisce al progetto europeo “Urban-Waste”: isole ecologiche e differenziata porta a porta anche per i visitatori

26 aprile 2018
Siracusa, controlli della Guardia Costiera: multato il proprietario di una pescheria

Siracusa, controlli della Guardia Costiera: multato il proprietario di una pescheria

26 aprile 2018
Siracusa. “Prevenzione oncologica, istruzioni per l’uso”, domani l’incontro con il dottor Moruzzi

Siracusa. “Prevenzione oncologica, istruzioni per l’uso”, domani l’incontro con il dottor Moruzzi

26 aprile 2018
Siracusa. Piscitello è il nuovo presidente di Confcommercio, soddisfatto il candidato sindaco Ezechia Paolo Reale

Siracusa. Piscitello è il nuovo presidente di Confcommercio, soddisfatto il candidato sindaco Ezechia Paolo Reale

26 aprile 2018
Articolo Successivo
Sicilia, Catania: sequestro milionario per il boss della famiglia Pillera-Puntina, sequestrata anche la nota discoteca Empire

Pachino. Uomo denunciato per falso ideologico

Le notizie più lette della settimana

Cronaca

Incidente mortale sulla Florida-Cassibile

25 aprile 2018
Siracusa: grave incidente in via Malta. Una giovane in ospedale

News. Incidente mortale sulla Florida-Cassibile. Le vittime, sono tutti giovani e tutti di Floridia, rimasti intrappolati nella vettura. Contrariamente a...

Leggi tutto
di Marco Panasia
0 Commenti
PRIMA PAGINA

Siracusa, un anno senza Renzo: il ricordo degli amici riuniti in via Cannizzo

22 aprile 2018
Siracusa, un anno senza Renzo: il ricordo degli amici riuniti in via Cannizzo

Siracusa. E' già passato un anno. Renzo, 16 anni ed un sorriso contagioso, strappato alla vita. Renzo Formosa è stato...

Leggi tutto
di Naomi Zappulla
0 Commenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899