• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 16 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, la gestione dei rifiuti ai tempi del coronavirus: cosa prevede l’ordinanza regionale

Raccolta indifferenziata è sospesa per i contagiati e quelli in quarantena, tutto regolare per i non contagiati

di Redazione
30 Marzo 2020
Siracusa, la gestione dei rifiuti ai tempi del coronavirus: cosa prevede l’ordinanza regionale

foto di repertorio

 

Come gestire i rifiuti ai tempi dell’emergenza coronavirus? A dare risposta è l’ordinanza del Presidente della Regione Sicilia (n. 1/Rif. del 27 marzo 2020) che individua la gestione dei rifiuti attraverso la divisione in diverse tipologie, in base alla positività (dopo aver eseguito il tampone faringeo) al virus o meno, come anche la possibilità di trovarsi nella cosiddetta quarantena o isolamento fiduciario (persone provenienti dalle ex zone rosse del Nord Italia). L’ordinanza nasce dal fatto che non è chiaro, oggi, se il virus Sars-CoV-2, quello della Covid-19, sopravviva anche nei rifiuti urbani che potrebbero essere una nuova frontiera del contagio, come ha sostenuto chiaramente l’Istituto Superiore di Sanità.

Cerchiamo di fare chiarezza sull’ordinanza. Si individuano tre categorie: i soggetti positivi al tampone (Utenze e rifiuti di tipo A), soggetti in quarantena fiduciaria (Utenze e rifiuti di tipo A1) e tutti coloro che non sono né positivi né in quarantena (Utenze e rifiuti di tipo B).

Per le categorie A e A1 è sospesa la raccolta differenziata dei rifiuti: tutti i rifiuti domestici sono considerati rifiuti indifferenziati e pertanto raccolti e conferiti insieme; questi dovranno essere richiusi con almeno due sacchetti uno dentro l’altro (o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica) possibilmente utilizzando un contenitore a pedale; i sacchi devono essere chiusi adeguatamente utilizzando guanti monouso; devono essere mantenuti integri e pertanto non devono essere schiacciati o compressi; si deve evitare l’accesso di animali da compagnia nei locali in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti.

I suddetti rifiuti saranno raccolti dall’attuale gestore TEK.R.A., con personale appositamente addestrato.

Gli utenti di tipo A ed A1, devono comunicare il proprio numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica all’e-mail: protezionecivile@comune.siracusa.it o con Whatsapp al numero 349 2657854 per ricevere comunicazioni dedicate per la speciale raccolta dei rifiuti.

Per tutti quelli che appartengono alla categoria B, ovvero i soggetti che risultano né positivi né in quarantena fiduciaria, sono mantenute le procedure di raccolta dei rifiuti in vigore, senza interrompere la raccolta differenziata.

Tuttavia, a scopo cautelativo è indicato che: fazzoletti, rotoli di carta, mascherine e guanti utilizzati devono essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati. Inoltre, devono essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro o in numero maggiore in dipendenza della resistenza meccanica dei sacchetti.

I sacchetti, quindi, dovranno essere chiusi utilizzando guanti monouso, senza schiacciarli con le mani utilizzando legacci o il nastro adesivo e di esporli fuori dalla propria abitazione negli apposti contenitori, o gettarli negli appositi cassonetti condominiali o di strada.

Share
Tags: ambienteCoronavirusCovid19rifiuti
Articolo Precedente

Coronavirus, a Siracusa arriva il “Carrello Solidale” per aiutare le famiglie in difficoltà

Articolo Successivo

Siracusa, Coronavirus. Prosegue la raccolta fondi dell’Avis Comunale: acquistato un ecografo per l’ospedale Umberto I

Articolo Successivo
Siracusa, Avis: convocata per domenica 10 febbraio l’assemblea associativa annuale

Siracusa, Coronavirus. Prosegue la raccolta fondi dell'Avis Comunale: acquistato un ecografo per l'ospedale Umberto I


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it