• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “Io non rischio”, il 14 ottobre appuntamento in piazza Minerva

di Redazione
11 Ottobre 2017
Siracusa: verrà presentata lunedì la IV edizione delle “Feste Archimedee”
 

News Siracusa: anche il Comune di Siracusa parteciperà alla campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile, “Io non rischio”, che prenderà il via sabato 14 ottobre in 9 piazze della  Sicilia.

La campagna di informazione alla popolazione in tutte le Città d’Italia capoluogo di provincia, è organizzata dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile della Regione Siciliana.

Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.

Il 14 ottobre volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” nelle piazze dei capoluoghi di provincia italiani, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.

A Siracusa l’iniziativa  si terrà in piazza Minerva, dove saranno presenti le Associazioni: AVCS, La Misericordia di Floridia e La Misericordia di Melilli. Parteciperanno le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, la Forestale, la Capitaneria di Porto, la  Protezione Civile Comunale e Provinciale e Unità cinofile di Volontariato,  e tutti gli  Enti ed Associazioni che fanno parte del Sistema di Protezione Civile.

Siracusa offrirà ai visitatori, tra l’altro, “Estemporanea d’arte in piazza”. In tal senso,  il Comune ha invitato gli artisti siracusani a partecipare effettuando l’iscrizione,  presso i gazebo “Io non rischio” posizionati in piazza Minerva a partire dalle ore 9.
Il tema sarà “Io non rischio”, con particolare riferimento al terremoto, maremoto e alluvione nonché alla tutela delle persone e del territorio.
Le opere realizzate saranno consegnate entro le ore 17 e subito esposte in piazza Minerva. Gli artisti potranno ritirare le loro tele entro le 21 dello stesso giorno.

Il cuore dell’iniziativa – giunta quest’anno alla settima edizione – è il momento dell’incontro in piazza tra i volontari comunicatori e la cittadinanza. Ma l’edizione 2017 sarà un’occasione speciale, perché le piazze si arricchiranno di iniziative ed eventi: i volontari, infatti, accompagneranno la cittadinanza in un percorso legato alla conoscenza dei rischi specifici del territorio e alla memoria dei luoghi con la partecipazione del FAI, dell’Associazione Geologi di Siracusa AGEOSIR e  del Presidente dell’Associazione Guide Turistiche di Siracusa.

La giornata sarà scandita da varie iniziative quali la passeggiata urbana su itinerari storico-monumentali incentrati sui rischi terremoto-maremoto, un momento teatrale con l’Accademia d’arte del Dramma Antico dell’Inda, un momento musicale con ottetto di fiati del Liceo musicale Gargallo, estemporanee di pittura, ed altro.

Testimonial dell’Evento saranno Patrizia Maiorca e l’INDA

L’edizione 2017 coinvolge volontari e volontarie appartenenti a oltre 700 realtà associative, tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d’Italia.

Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, è possibile consultare i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un terremoto o un maremoto.

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Elezioni regionali, Raffaele Grienti candidato all’Ars: “Lavoro e salute in primo piano”

Articolo Successivo

Siracusa. L’appello dei sindacati ai candidati alle elezioni regionali: “La politica ha bisogno di ritrovare la forza dell’unità”

Articolo Successivo
Siracusa. L’appello dei sindacati ai candidati alle elezioni regionali: “La politica ha bisogno di ritrovare la forza dell’unità”

Siracusa. L’appello dei sindacati ai candidati alle elezioni regionali: “La politica ha bisogno di ritrovare la forza dell’unità”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it