• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Inquinamento acustico in Ortigia, il consigliere comunale Acquaviva denuncia l’amministrazione

di Redazione
25 Maggio 2017
Siracusa, evade dai domiciliari, i Carabinieri lo sorprendono in un locale di Ortigia: arrestato
 

News: inquinamento acustico in Ortigia. Dopo le numerose segnalazioni dei residenti esasperati dal rumore notturno prolungato a tarda notte, questa volta a farsi sentire è il consigliere comunale Alessandro Acquaviva che ha inviato una nota al sindaco e, per conoscenza, al prefetto:

La movida, in assenza di regole, ostacola lo sviluppo turistico e lede l’immagine di “Siracusa città d’arte”. A suffragare questa tesi è il disagio espresso dagli albergatori per l’inquinamento acustico derivante dall’attività di intrattenimento musicale all’aperto svolto dagli esercenti di bar, gelaterie, birrerie, pizzerie e ristoranti di Ortigia che, secondo gli addetti ai lavori, indurrebbe molti clienti a lasciare anzitempo le strutture alberghiere ed extra alberghiere di Ortigia e ad allontanarsi verso strutture ubicate in altre città.

Questa denuncia, pone all’Amministrazione la necessità di intervenire e controllare un fenomeno sottovalutato nonostante le numerose note del sottoscritto. La Giunta, che è inadempiente rispetto agli obblighi di legge in materia di adozione del piano acustico comunale e di revisione del regolamento delle attività rumorose, sembra voler correre ai ripari proponendo al consiglio comunale un nuovo regolamento per i caffè concerto che vieterebbe l’uso di amplificazione nonché l’occupazione di ulteriore suolo pubblico al di fuori del proprio dehors, se non per un ulteriore 10% previo pagamento della corrispondente tassa . Il punto è che nessun esercente che intende svolgere attività di intrattenimento musicale all’aperto è obbligato ad aderire al regolamento del caffè concerto e, quindi, si continuerà a fare musica con tanto di amplificatori e casse di diffusione fino alle 2 di notte in ottemperanza all’ordinanza sindacale.

Per garantire il diritto alla quiete ai residenti e agli ospiti degli alberghi e, contestualmente, garantire il diritto allo svago e all’iniziativa imprenditoriale, nelle more dell’adozione del piano acustico, occorre, a mio avviso, modificare l’ordinanza vigente riportando i limiti orari previsti dalla legge, ovvero stop musica dalle mezzanotte alle 08 per i locali non insonorizzati. Inoltre, occorrerebbe disporre una campagna di controlli a tappeto sulle strumentazioni in uso per verificarne la corrispondenza con quanto dichiarato nella certificazione acustica depositata all’Ufficio ecologia.

Share
Tags: Ortigia
Articolo Precedente

Siracusa, maxi sequestro della Guardia di Finanza in negozi cinesi: oltre 4,2 milioni di prodotti contraffatti pronti per la vendita

Articolo Successivo

Siracusa, “Alla scuola del Genio”: lo spettacolo di Arciragazzi e “Fantasticheria” che racconta Archimede ai più piccoli

Articolo Successivo
Siracusa, “Alla scuola del Genio”: lo spettacolo di Arciragazzi e “Fantasticheria” che racconta Archimede ai più piccoli

Siracusa, “Alla scuola del Genio”: lo spettacolo di Arciragazzi e "Fantasticheria" che racconta Archimede ai più piccoli


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Siam: “attenzione ai falsi operatori e alle truffe”

Siracusa. Siam, martedì pomeriggio uffici chiusi per aggiornamento dei sistemi informatici
di Redazione
19 Gennaio 2021
0

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss
di Redazione
19 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it