News Siracusa: l’amministrazione comunale ha deciso di puntare sulla tecnologia per avvisare i cittadini sulle ememergenze. Un “messaggio efficace” per ottenere un solo obiettivo: informazione e prevenzione.
Un servizio di messaggistica istantanea che si rivelò utile a Priolo Gargallo e Melilli, durante un codice rosso registrato dalla protezione civile per un ciclone che sfiorò Siracusa. Adesso si rende indispensabile usufruire della tecnologia per evitare disagi, nonchè inutili tragedie.
Si chiama ”Infocity”, il principale servizio utilizzato per Siracusa e i suoi cittadini, inviando un sms in caso di allerta. Un numero di telefono dedicato su cui si potrà registrare, permetterà ai cittadini di essere avvisati in tempo reale, ricevendo gratuitamente il messaggio dagli uffici comunali, previa segnalazione dalla protezione civile.
L’altro sistema si chiama “Skebby”, e sarà quello sostitutivo nel caso in cui “infocity” subirà interruzioni: anche qui un sms verrà inviato a qualsiasi computer collegato a internet, al costo di 0,05 euro (più Iva) da destinare a 51 mila persone.
Sarà sempre competenza dell’ufficio di Protezione civile a stabilire quali messaggi inviare in caso di allerta, secondo l’ordine in codice rosso, arancione o giallo. L’iniziativa sarà presentata a giorni con un’apposita conferenza stampa dall’amministrazione comunale.