News Siracusa: vedere e non vedere la luce, questo il problema che vuole affrontare l’esposizione personale dell’artista siracusano Salvatore Mauro, “W Santa Lucia – La Sua Luce è nell’ombra“, inaugurata ieri sera alle 19 presso la Galleria Civica Montevergini di Siracusa.
Il linguaggio scelto è quello dell’istallazione, che vuole riflettere sul legame che unisce presente e passato, il terreno e il trascendente, il conosciuto e l’ignoto, il buio e la luce, l’individuale e il collettivo.
Molto emotive e ricche di significato le opere realizzate durante il workshop “Un volto senza la vista” condotto in collaborazione con la sezione provinciale di Siracusa dell’Unione Ciechi italiani e l’assistenza di Annalisa Romano e Laura Lentini.
Durante il workshop, le persone non vedenti sono state invitate a plasmare l’ipotetico volto della vergine e martire siracusana, venerata come protettrice della vista dalla Chiesa cattolica.
Le sculture in ceramica lavorata, sono esposte all’interno di casse di legno e il visitatore potrà solo toccare e non vedere le opere che potranno essere visibili solo alla fine della mostra.

Il percorso espositivo comprende otto opere dell’artista siracusano, trapiantato a Roma, di cui tre istallazioni inedite.
L’istallazione “Luce che mi confonde” comprende un trittico di tre lightbox sovrastati dalla scritta neon intermittente “Mehr Licht” (più luce), famosissima frase pronunciata da Johann Wolfgang von Goethe in punto di morte.
Questa istallazione è stata esposta presso l’Archivio di stato di Torino e a Roma. Siracusa rappresenta la tappa conclusiva del suo percorso.
All’inaugurazione era presente la consigliera comunale Cristina Garozzo, neo presidente della commissione Cultura del Consiglio comunale.
La mostra sarà visitabile dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
L’ingresso è libero e la cittadinanza è inviata a partecipare.
Per gli scatti, in esclusiva per Siracusa Times, si ringrazia Ettore Spicuglia.