• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, il Treno del Barocco: sale a bordo anche Italia Nostra. “Salvaguardare le tratte ferroviarie storiche”

di Marco Panasia
11 Ottobre 2015
Siracusa, il Treno del Barocco: sale a bordo anche Italia Nostra. “Salvaguardare le tratte ferroviarie storiche”
 

treno-storico3News Siracusa: sale a bordo del Treno storico del Val di Noto anche Italia Nostra, l’associazione per la salvaguardia e la conservazione dell’ambiente e del territorio. L’uso del treno come mezzo di trasporto per la tutela dell’ambiente e per la valorizzare il paesaggio perpetuando la memoria storica dei luoghi.

L’associazione non poteva non aderire e sottolineare la lodevole iniziativa che vede coinvolti diversi Enti nella istituzione del “Treno del Val di Noto”. Una delegazione di Soci, infatti, salirà sul treno alla stazione di Siracusa per aggiungersi agli oltre 400 partecipanti che con le loro richieste hanno fatto registrare il “ tutto esaurito” a riprova dell’interesse suscitato dalla valenza turistica e storico-culturale dell’iniziativa.

Per questo l’Associazione si batte perché le tratte storiche, piuttosto che essere sottoutilizzate, o smantellate (come rischia di esserlo la Noto-Pachino), vanno potenziate e ripristinate. Italia Nostra già nel lontano 2000, a ridosso dell’operazione Sud Est-UNESCO, lanciò l’idea del Treno del Barocco attivato dopo qualche anno, in esercizio per periodi discontinui e rimasto ad oggi, solo un piacevole ricordo.

“Confidiamo che Regione, Trenitalia e quant’altri di competenza forti del positivo riscontro dell’iniziativa, vogliano riconsiderare il treno come forma di mobilità collettiva da recuperare per gli indubbi vantaggi e per le dimostrate potenzialità”.

 

Share
Tags: Italia Nostra
Articolo Precedente

Siracusa, omicidio Eligia Ardita: spunta fuori la presenza di una donna…

Articolo Successivo

Il Città di Siracusa fa tris. Un super Catania trascina la squadra alla netta vittoria sulla Palmese battuta con il punteggio di 4-0

Articolo Successivo
Il Città di Siracusa fa tris. Un super Catania trascina la squadra alla netta vittoria sulla Palmese battuta con il punteggio di 4-0

Il Città di Siracusa fa tris. Un super Catania trascina la squadra alla netta vittoria sulla Palmese battuta con il punteggio di 4-0


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it