• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Il segretario territoriale generale della Uil, Stefano Munafò su hotspot per l’immigrazione nel porto di Augusta

di Redazione
2 Agosto 2017
Siracusa: dal 2014 al 2015. La Uil  e il drammatico anno lavorativo ormai al termine
 

Siracusa. “Un altro primato da ottenere dopo quello di avere il più alto numero di immigrati nella nostra zona? No grazie”. Lo ribadisce anche il segretario territoriale generale della Uil, Stefano Munafò, dopo la riunione tenutasi a Roma al Dipartimento per le libertà civili (alla quale ha anche partecipato il sindaco di Augusta, Cettina Di Pietro), per istituire un hotspot per l’immigrazione nel porto di Augusta, seppure con il nuovo acronimo di Cpsa (Centro di primo soccorso e accoglienza).

“Il sindaco di Augusta, Cettina Di Pietro, ha parlato di assoluto successo. Ma di quale successo o primato ci dobbiamo dotare dopo che il porto di Augusta rimarrebbe il primo approdo d’Europa per i migranti?”.

Ricordiamo che il porto di Augusta è porto “core”, in quanto riconosciuto dall’Unione europea, strategico per i commerci europei: l’istituzione del Cpsa, altro non farebbe che aggravare una situazione di per sé già critica, considerato il fatto che si continuerebbe a paralizzare il porto commerciale.

Munafò ha spesso sottolineato l’importanza strategia di una struttura la cui Autorità sarebbe dovuta essere stata appannaggio di Augusta anziché Catania.

La sensazione è che vengano usati due pesi e due misure in relazione all’approdo etneo, visto che tutto ciò che è positivo (la Port Authorty appunto) viene destinato a Catania, quanto di negativo (l’hotspot per gli immigrati) finisce ad Augusta o comunque alla provincia aretusea come se dovesse passare sempre in secondo piano il valore e l’importanza di un territorio strategico come il nostro.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. 42enne denunciato perché ritenuto responsabile di un furto all’interno di un appartamento in via Filisto

Articolo Successivo

Holimpia Siracusa Volley: arrivano le prime conferme, Federica Franzò e Ivana Cianci ancora a disposizione di Mister Sciacca

Articolo Successivo
Holimpia Siracusa Volley: arrivano le prime conferme, Federica Franzò e Ivana Cianci ancora a disposizione di Mister Sciacca

Holimpia Siracusa Volley: arrivano le prime conferme, Federica Franzò e Ivana Cianci ancora a disposizione di Mister Sciacca


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it