• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
lunedì, 23 aprile 2018
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

 

Siracusa: il reliquiario della Madonna delle Lacrime a Sarajevo

di Marco Panasia
10 luglio 2015
Siracusa: il reliquiario della Madonna delle Lacrime a Sarajevo

rsz_srebrenicaNews Siracusa: momenti suggestivi e commoventi sta vivendo la missione del Reliquiario della Madonna delle Lacrime a Sarajevo.
Iniziata due giorni fa con l’incontro in Cattedrale “Sulle orme di Maria e Pietro” , la proiezione del documentario in lingua croata, e l’accoglienza da parte dell’arcivescovo di Sarajevo, il cardinale Vinko Puljić. Poi la celebrazione eucaristica ed il ricevimento presso il palazzo della Nunziatura Apostolica dal Nunzio Apostolico in Bosnia-Erzegovina e in Montenegro mons. Luigi Pezzuto.
Ieri Eli Tauber, responsabile della Comunità ebraica di Sarajevo, ha accolto i pellegrini ed il reliquiario dentro la sinagoga dove ha avuto luogo una preghiera ecumenica per la pace. E’ la sinagoga più antica di Sarajevo. Poi al Museo Zemajski,  Eli Tauber ha presentato l’Agada (il più antico manoscritto, in lingua ebraica, che racconta la storia del popolo ebreo). Quindi la visita è continuata nella parrocchia di San Giuseppe, dove durante i bombardamenti,nella guerra del 1992-1995, si è formata prodigiosamente nelle sue mura l’immagine del volto di Cristo. Celebrazione della via crucis e celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale di Sarajevo.
Oggi l’arrivo a Srebrenica e celebrazione eucaristica nella Chiesa di Santa Maria (1271). Visita all’harem, il cimitero musulmano della strage di Srebrenica. Quindi ha avuto luogo una funzione religiosa musulmana del venerdì in memoria delle vittime di Srebrenica nel XX anniversario. Una preghiera ecumenica, con esposizione del Reliquiario, nella Chiesa di Santa Maria. In realtà il momento ufficiale della memoria sarà domani, 11 luglio, quando ricorrono i venti anni della strage di Srebrenica. “L’ultima parola non è la sofferenza o la morte – ha detto il cardinale Puljić  – ma è una parola di pace e di speranza”.

Venti anni fa venivano trucidati 8372 uomini, donne e bambini in un luogo protetto dalle Nazioni Unite. Il cardinale ha parlato di solidarietà e delle lacrime di Maria. Le lacrime della Madonna sono legate alle lacrime di tutti coloro i quali hanno sofferto. E della vicinanza del pianto di Maria al pianto di ogni uomo. Un momento che si è concluso con la preghiera ecumenica del rabbino e del cardinale davanti a quelle tombe. Domani il reliquiario sarà portato nella comunità ortodossa di Sarajevo.

Share

Articolo Precedente

Al via domani la regata internazionale "Malta-Siracusa"

Articolo Successivo

Siracusa,Ippica: si chiude il galoppo con Idomeneo e Rayos de Sol

Articoli Correlati

Canicattini Bagni. Lunghi applausi agli attori della compagnia “Il Sipario” per la replica di “Nuda proprietà”

Canicattini Bagni. Lunghi applausi agli attori della compagnia “Il Sipario” per la replica di “Nuda proprietà”

21 aprile 2018
Siracusa. Le “Eterne istantanee” di Saverio Bertrand in esposizione alla galleria Quadrifoglio

Siracusa. Le “Eterne istantanee” di Saverio Bertrand in esposizione alla galleria Quadrifoglio

19 aprile 2018
Siracusa, rigenerazione urbana: venerdì la sigla del protocollo d’intesa tra Comune, Confcommercio e Anci

Siracusa, lunedì la conferenza stampa di presentazione del “Sicilian in jazz & International Jazz Day”

19 aprile 2018
Noto. “Cina in fiore – la via della seta”, il tema scelto per la 39esima edizione dell’Infiorata

Noto. “Cina in fiore – la via della seta”, il tema scelto per la 39esima edizione dell’Infiorata

19 aprile 2018
Articolo Successivo
Siracusa,Ippica: si chiude il galoppo con Idomeneo e Rayos de Sol

Siracusa,Ippica: si chiude il galoppo con Idomeneo e Rayos de Sol

Le notizie più lette della settimana

Cronaca

Morte Eligia Ardita. Christian Leonardi:”io abbandonato da tutti”

18 aprile 2018
Morte Eligia Ardita. Christian Leonardi:”io abbandonato da tutti”

È finito oggi l’esame ed il contro esame, iniziato il 28 marzo, di Christian Leonardi, unico indagato per la morte...

Leggi tutto
di Alessia Zeferino
0 Commenti
PRIMA PAGINA

Siracusa, un anno senza Renzo: il ricordo degli amici riuniti in via Cannizzo

22 aprile 2018
Siracusa, un anno senza Renzo: il ricordo degli amici riuniti in via Cannizzo

Siracusa. E' già passato un anno. Renzo, 16 anni ed un sorriso contagioso, strappato alla vita. Renzo Formosa è stato...

Leggi tutto
di Naomi Zappulla
0 Commenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899