News Siracusa: arriva il programma ufficiale della festa di Santa Lucia 2014.
Il triduo solenne in cattedrale sarà celebrato martedì 9 dicembre 2014 con la cerimonia di consegna, alle ore 7.30, della chiavi della Cappella di Santa Lucia da parte dei Deputati al Maestro di Cappella. A seguire si svolgerà l’apertura della nicchia che custodisce il simulacro argenteo di Santa Lucia.
Giorno 12 dicembre, invece, alle ore 11.30 avverrà la tradizionale traslazione del simulacro dalla cappella all’altare maggiore del Duomo.
Si passa a giorno 13 dicembre. Alle ore 15.30 inizierà la processione delle Reliquie e del simulacro della Santa Patrona dalla Cattedrale alla Basilica di Santa Lucia al Sepolcro.
La processione percorrerà via P.Picherali, Pesseggio Aretusa, via Ruggero Settimo, Porta Marina, via Savoia, Largo XXV Luglio, piazza Pancali, Corso Umberto (durante la sosta le Forze Armate renderanno gli onori militari alla Santa Patrona), viale Regina Margherita, via Arsenale, via Piave, via Ragusa e piazza Santa Lucia.
Ad accompagnare la processione sarà la banda musicale “Città di Siracusa”.
Momento focale per i fedeli sarà quello di domenica 14 dicembre dove Siracusa potrà riabbracciare le spoglie mortali di Santa Lucia.
Alle ore 15.30, infatti, avverrà l’accoglienza della Reliquia del Corpo della Santa Patrona presso il Foro di Siracusa (Piazzale del Pantheon) con la preghiera di S.E. Mons. Salvatore Pappalardo, Arcivescovo di Siracusa.
Le spoglie di Santa Lucia, quindi, giungeranno da Venezia a Catania per poi essere trasportate a Siracusa.
La processione dei fedeli percorrerà corso Gelone, via Testaferrata con una sosta all’Ospedale “Umberto I”, per giungere al Santuario, dove, all’arrivo, si terrà la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia.
Al termine della celebrazione eucaristica la processione proseguirà per piazza della Vittoria, via Dinologo, via Ragusa per giungere alla Basilica di Santa Lucia al Sepolcro.
Il simulacro argenteo e le spoglie di Santa Lucia si rincontreranno, così, dopo 10 anni di lontananza.
Sabato 20 dicembre, per l’ottava, alle ore 16 la reliquia del corpo di Santa Lucia ed il simulacro usciranno dalla Basilica per fare rientro in Cattedrale.
La processione percorrerà: via Ragusa, via Dinologo, piazza della Vittoria, via Di Natale, Corso Gelone, lungo il quale il simulacro sarà portato da personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Siracusa, via Catania e Corso Umberto. Sul ponte Umbertino verrà eseguito il tradizionale spettacolo pirotecnico per omaggiare Santa Lucia. La processione proseguirà per piazza Pancali, corso Matteotti, via Roma, piazza Minerva e piazza Duomo. Ad accompagnare la processione la banda musicale “Città di Siracusa”, il complesso bandistico “Akray Città di Palazzolo” e la banda musicale del XIV I. C. “K.Wojtila” di Siracusa.
La reliquia del corpo di Santa Lucia lascerà Siracusa, per tornare a Venezia, giorno 22 dicembre con un velivolo della Polizia di Stato.
Riproduzione riservata ® – Proprietà Siracusa Times