News Siracusa: le vicende dell’istituto musicale “Privitera” sono state tema di una seduta della seconda commissione consiliare. In particolare, il consigliere Fortunato Minimo che si occupa tra l’altro di Cultura e spettacolo, ha detto: “bisogna pensare ad una azione di programmazione che preveda la redazione di un Business plan indirizzato al rilancio economico, che permetta di avvicinare il pareggio fra le uscite e le entrate”.
Alla seduta presenti gli assessori, Valeria Troia e Gianluca Scrofani che hanno ascoltato il consigliere Fortunato Minimo, il quale ha aggiunto: “è in questo senso che stiamo lavorando, volgendo l’attenzione anche alla redazione di un progetto-programma didattico, attualmente inesistente”.
“E’ impensabile – ha detto la presidente Sonia D’Amico – non porre e tutelare l’unica offerta formativo-culturale esistente a Siracusa, a fronte di un panorama deprimente, che vede la nostra città totalmente priva di contenitori culturali, ma ancora peggio priva o quasi di contenuti culturali”.
“La situazione – dichiarano i due consiglieri – resta all’attenzione della commissione, che sta valutando anche la proposta dell’assessore Valeria Troia, di dismettere i locali trasferendo le classi nei vari plessi scolastici, per abbattere i costi di gestione. Inoltre abbiamo incassato la conferma dell’assessore al Bilancio, Gianluca Scrofani che ci ha assicurato che l’Amministrazione ha mantenuto le poste in bilancio”.