News Siracusa: il parere del deputato regionale Gennuso circa la struttura ospedaliera presente sul territorio di Siracusa è molto chiaro, difatti dichiara: “Serve un ospedale di area, l’Umberto I di Siracusa non è più sufficiente”.
La proposta di Gennuso suggerisce di adibire l’attuale ospedale a Cittadella degli studi, prosegue affermando: “L’ospedale Umberto I è oramai una struttura obsoleta per il fabbisogno della popolazione. Occorre realizzare un grande ospedale di area che possa dare risposte serie all’intera provincia di Siracusa. L’attuale ospedale di Siracusa poteva essere sufficiente negli Anni ’70. Oggi oltre ad essere carente negli spazi, anche per l’avvento di nuove tecnologie, è logisticamente inappropriato. Un nosocomio non può stare dentro la città. In un periodo di spending review, la Sicilia che per la Sanità è indebitata fino all’osso,deve cominciare a razionalizzare i costi per la salute, migliorando anche le prestazioni. Immagino che la zona più adeguata per costruire il nuovo ospedale, è quella della piana di Cassibile, facilmente raggiungibile dagli abitanti non soltanto del capoluogo, ma anche dei centri collinari come Floridia e Solarino, ma soprattutto dai Comuni della zona Sud come Avola, Noto e Rosolini, dove mancano i reparti nei nosocomi di zona. Per fare questo occorre uno sforzo della politica, che di fronte a una necessità del genere deve mettere da parte le questioni campanilistiche e pensare soprattutto al diritto alla salute della popolazione”.
Gennuso suggerisce di utilizzare gli spazi dell’attuale ospedale nel seguente modo: “Non dovrebbero diventare una terra di conquista per i vandali, ma una Cittadella per gli studi. Potrebbero essere trasferite tutte quelle scuole che hanno edifici carenti oppure che sono in locazione. Per questo progetto mi farò promotore di una riunione con le forze politiche dell’intera provincia”.