• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Il deputato regionale Giovanni Cafeo: “lavorerò per costruire un nuovo Partito Democratico”

di Redazione
29 Novembre 2017
Siracusa. Il deputato regionale Giovanni Cafeo: “lavorerò per costruire un nuovo Partito Democratico”
 

News. A distanza di alcune settimane dal risultato delle elezioni regionali in Sicilia, è il deputato regionale Giovanni Cafeo a fare il punto della situazione e di una riflessione sul Partito Democratico.

“Nell’analizzare i dati scaturiti dalle ultime elezioni regionali, il Partito Democratico non può correre ancora una volta il rischio di cadere nello stesso infernale “loop” che negli anni ha poi causato, ogni volta che ciò avveniva, la sua sconfitta elettorale.  Anche questa volta, invece di guardare con spirito critico ma costruttivo ai reali motivi della sconfitta, il dibattito viene spostato sulla ricerca di un fantomatico capro espiatorio, una figura sulla quale addossare tutte le colpe del partito senza però risalire alle cause intrinseche del risultato. Come con il raffreddore dunque, si prova a curare soltanto i sintomi, senza nemmeno tentare di risalire all’origine della malattia. Eppure, nonostante tutto, gli organi territoriali del PD, democraticamente eletti e dunque pienamente rappresentativi di tutte le aree, erano riusciti insieme a proporre una lista ritenuta pressoché da tutti all’altezza della sfida elettorale, con plauso e piena soddisfazione per il lavoro svolto sia a livello provinciale sia regionale. Insomma, fino a poche settimane fa si parlava con un certo orgoglio di volontà dei territori rispettata e di un segretario provinciale che nelle buie stanze di Palermo si era fatto autorevole portavoce di questa volontà di fronte ai vertici regionali del partito”.

“Il risultato delle elezioni, certamente non fallimentare a livello puramente numerico ma che ha ridotto la coalizione del centrosinistra ad essere addirittura la terza forza regionale, sembra però aver riportato il Partito Democratico verso la pericolosa deriva personalistica che da sempre è stata la vera origine di tutti i mali. Nonostante sin dai primi minuti dalla mia elezione mi sia autodefinito pubblicamente come “il deputato regionale eletto del Partito Democratico”, depurandomi da qualunque etichetta di area in nome del bene del territorio che rappresenterò nella prossima Legislatura, è riapparso sugli organi di stampa quel valzer di dichiarazioni contrapposte che tanto piace proprio ai giornalisti ma che invece – e ne abbiamo contezza nei dati – allontana sempre più i cittadini dalla politica”.

“Il bello di un partito vero – e il PD, mi piace ricordarlo, è ancora l’ultimo partito vero in Italia – è proprio il confronto democratico, anche serrato ma pur sempre all’interno degli organismi creati per questo scopo. Tra l’altro ci troviamo in piena fase precongressuale, motivo per cui appare ancora più insensato un simile atteggiamento. Ed è proprio per questo motivo che oggi non è più accettabile questa sorta di logorio interno, voluto e cercato per provare a destabilizzare la governance degli organismi eletti, trascurando il fatto che i comunicati stampa vengono letti anche dai cittadini”.

“Oggi, non è più il tempo delle “guerre” tra aree, delle dichiarazioni e delle controdichiarazioni a mezzo stampa, dei muro contro muro al solo fine di tutelare o provare a riprendersi poltrone nel partito, anche alla luce della campagna elettorale per le elezioni nazionali di fatto già in corso.  Da oggi, non possiamo più permetterci di perdere tempo perché la priorità deve essere il rilancio della Sicilia, del suo territorio, dei cittadini”.

“Noi non abbiamo nemici – ha detto il segretario nazionale Matteo Renzi nel corso dell’ultima Leopolda, elogiando anche il grande lavoro di Piero Fassino nel provare a ricucire tutte le anime della sinistra – non viviamo di rancori, non viviamo di odio. Se vivi di rancore, non lo cambi il tuo Paese, se accetti la sfida sul terreno del fango non costruisci. Da oggi vorrei che l’unica nostra preoccupazione fosse tornare a immaginare il futuro”.

“Anche la classe dirigente della provincia e di tutti i territori, in accordo con il messaggio del segretario nazionale, deve dimostrare di essere inclusiva e coerente con la linea espressa dal partito. Una priorità che gli elettori del Partito Democratico, ancorché delusi e frustrati, ci hanno ancora voluto affidare e che non possiamo in alcun modo deludere. Non ci siamo mai sottratti al dialogo e al confronto e fino ad oggi abbiamo svolto un ruolo di stabilizzazione del partito, di certo non abbiamo intenzione di cambiare atteggiamento adesso. Come deputato regionale del PD, sarò coerente con il mandato datomi dal territorio e lavorerò per costruire un nuovo Partito Democratico, cercando di evitare gli errori che abbiamo commesso nel passato”.

Share
Articolo Precedente

Noto. Chiede “pizzo” di 5 euro in uno studio fotografico: denunciato per estorsione

Articolo Successivo

Pachino, sospeso l’affidamento in prova ai servizi sociali, 40enne finisce in carcere

Articolo Successivo
Siracusa: detenuto di Cavadonna tenta il suicidio, agente gli salva la vita

Pachino, sospeso l’affidamento in prova ai servizi sociali, 40enne finisce in carcere


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it