• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 20 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, il Consiglio Comunale dice si a un sistema di vigilanza per il Monumento ai Caduti d’Africa

di Redazione
6 Agosto 2016
Giovani per Siracusa sugli atti vandalici al Monumento ai Caduti d’Africa: “il Comune attivi l’impianto di videosorveglianza e rafforzi i controlli”
 

monumento caduti vandali siracusa timesNews Siracusa: monumento ai Caduti d’Africa vandalizzato (leggi qui).  Interviene il Consiglio Comunale che ha approvato, nella seduta consiliare di ieri,  l’atto di indirizzo che impegna l’Amministrazione “all’affidamento, a forza militare o ad associazione riconosciuta per legge regionale dotata di guardie volontarie con decreto prefettizio, del monumento ai Caduti d’Africa”  – Dichiara il proponente e vice presidente, Giuseppe Impallomeni. –Progettato nel 1938 dall’architetto Romanelli il monumento ha un elevato valore artistico, culturale e storico e ricorda i nostri avi caduti durante le guerre.

“La mancanza di un’adeguata vigilanza lo espone però a continui atti di vandalismo non più tollerabili né giustificabili. Da qui l’esigenza di prevederne la tutela, atteso che il gestore dell’area comunale adiacente non sembra avere questo obbligo. Ho raccolto – conclude –  la disponibilità dell’associazione dei Carabinieri in congedo ma toccherà all’Amministrazione fare la scelta finale, per salvaguardare un monumento che corre il serio pericolo di andare distrutto”.

 

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa ospita “Regina D’Italia”, il lussuoso megayacht di Dolce&Gabbana

Articolo Successivo

Siracusa. Prete indagato per violenza sessuale, l’arcivescovo Pappalardo: “la mia preghiera va a chi soffre”

Articolo Successivo
Siracusa. Al via domani il triduo della settimana santa con l’arcivescovo Pappalardo

Siracusa. Prete indagato per violenza sessuale, l'arcivescovo Pappalardo: "la mia preghiera va a chi soffre"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it