• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 19 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Il Consiglio comunale approva il Regolamento noleggio con conducente di motocarrozzette e velocipedi

di Redazione
14 Luglio 2016
Siracusa: Consiglio incardina il bilancio di previsione.  Via agli emendamenti, in aula martedì 18
 

consiglio

News Siracusa: il Consiglio comunale, riunitosi, ieri, in seconda convocazione, ha approvato e reso immediatamente esecutiva, la delibera che autorizza il noleggio con conducente per i proprietari di velocipedi e di motocarrozzette con conducente.

Lo ha fatto, approvando un Regolamento di 32 articoli, emendato dalla IV Commissione e che prevede 5 autorizzazioni per motocarrozzette e 5 autorizzazioni per velocipedi. Le richieste potranno essere avanzate da singoli fino al 65esimo anno di età, ma potranno farlo anche cooperative o società. Bisogna essere in possesso dell’abilitazione professionale rilasciata dalla Motorizzazione civile per la conduzione di motocarrozzette, non essere già titolari di una licenza taxi o non averla ceduta nei cinque anni precedenti, non essere incorso in provvedimenti di revoca o decadenza.

Le autorizzazioni, non cumulabili con identiche rilasciate da altri Comuni, sono concesse con bando di concorso e secondo una graduatoria, e possono essere passate agli eredi in caso di morte del titolare. Il servizio può essere esercitato anche attraverso un dipendente o familiare, ma devono avere l’abilitazione e l’idoneità psico-fisica. Il Regolamento prevede pure i diritti e i doveri del conducente e gli atti vietati dall’utente nel godere del servizio.

Il testo giunto in aula è stato migliorato grazie ad alcuni emendamenti illustrati dal consigliere Stefania Salvo, miranti principalmente ad “armonizzare il Regolamento per il rilascio autorizzazioni NCC velocipedi e motocarrozzette con quello già esistente e relativo alle autorizzazioni per tutte le altre NCC”.

Grazie agli emendamenti Salvo è stata introdotta la commissione di concorso e disciplinate le modalità di svolgimento dello stesso. “L’immediata esecutività del provvedimento, unitamente ad altro emendamento votato che obbliga l’amministrazione ad avviare il bando di concorso entro 30 giorni – ha concluso Salvo – sbloccherà una situazione di stallo in cui versa l’ufficio competente e che non ha consentito il rilascio delle autorizzazioni a chi ne ha fatto richiesta ed in particolar modo a chi ha vinto una start up nel 2015 e ad oggi non ha potuto avviare l’attività per questo vuoto normativo che oggi saniamo”. Il Consiglio ha anche approvato un emendamento del consigliere Moscuzza migliorativo della tempistica sull’iter procedurale per il rilascio delle autorizzazioni.

La parte centrale della seduta ha fatto registrare momenti di vivace dibattito con gli interventi dei consiglieri Firenze (sulla mancata indicazione di criteri di natura tecnica per l’individuazione del numero delle autorizzazioni da assegnare); Sorbello, che con Vinci, hanno ribadito l’inopportunità di mettere un limite alle stesse; Casella e Princiotta sull’iter procedurale seguito all’approvazione degli emendamenti da parte   della IV Commissione. Successivamente Vinci e Palestro hanno chiesto il ritiro del punto ed il rinvio della trattazione della delibera ad altra seduta per un approfondimento sulla correttezza procedurale seguita. “Rispettiamo la proposta e lo spirito che la anima e ne condividiamo la bontà – ha detto Palestro – ma le perplessità sulla correttezza procedurale rimangono intatte”. A seguito della bocciatura della richiesta del ritiro della proposta, Palestro ed i consiglieri del gruppo Udc-Siracusa Democratica hanno lasciato l’aula in segno di protesta.

Non trattati gli altri punti, tra i quali spiccava la convenzione con il Comune di Priolo per il collegamento su strada tra Siracusa e il sito archeologico di Thapsos, nella penisola Magnisi; l’istituzione del “Premio Archimede” da assegnare a personalità che “si siano distinte nella tutela e valorizzazione delle attività tradizionali locali, nei settori dell’enogastronomia e dell’artigianato tradizionale locale”.

Bocciata invece la richiesta del consigliere Simona Princiotta del prelievo del punto riguardante la mozione di sfiducia al presidente del Consiglio comunale.

In apertura dei lavori, infine, il consigliere Salvatore Castagnino ha comunicato la ricostituzione del gruppo “Siracusa protagonista-Con Vinciullo” resa possibile dall’adesione meramente tecnica del consigliere Elio Di Lorenzo (Leggi qui).

Share
Tags: consiglio comunale siracusa
Articolo Precedente

Ferla, emergenza roghi. Vietato il traffico veicolare lungo il vallone e la provinciale che conduce a Pantalica

Articolo Successivo

Ferla. Terminata la fase più preoccupante dell’emergenza roghi

Articolo Successivo
Ferla. Terminata la fase più preoccupante dell’emergenza roghi

Ferla. Terminata la fase più preoccupante dell'emergenza roghi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Il Questore consegna delle medaglie di commiato del capo della Polizia a cinque poliziotti in pensione

Siracusa. Il Questore consegna delle medaglie di commiato del capo della Polizia a cinque poliziotti in pensione
di Redazione
19 Maggio 2022
0

“Stop a bullismo e cyberbullismo”, domani l’appuntamento conclusivo nell’aula consiliare di Canicattini Bagni

“Stop a bullismo e cyberbullismo”, domani l’appuntamento conclusivo nell’aula consiliare di Canicattini Bagni
di Redazione
19 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it