• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, il consigliere Tota: “al via una grande operazione di trasparenza sugli ultimi 15 anni dei governi comunali”

di Marco Panasia
15 Dicembre 2016
Siracusa, prima seduta per il neo consigliere Dario Tota: “rinuncio al gettone di presenza”
 

tota-fotoNews Siracusa: l’aveva promesso al momento dell’accettazione dell’incarico e adesso il consigliere comunale Dario Tota conferma le sue intenzioni di far luce sull’attività amministrativa del comune di Siracusa, mantenendo fede al suo giuramento e al compito di indirizzo e controllo proprio del suo ruolo. “Avverto con un certo disagio l’invasione degli ultra-corpi moralizzatori – esordisce Tota – che stanno letteralmente infestando sia i canali tradizionali della comunicazione sia, soprattutto, le pagine dei Social Media. Un tamtam mediatico mai visto, che come scopo ultimo di individuare nella pur inadeguata esperienza della Giunta Garozzo l’inizio e la fine di tutti i mali di Siracusa”.

“Sono indubbie infatti le colpe e gli errori compiuti dall’attuale governo cittadino, non ultimo quello di aver confuso le vicende interne di un partito con la guida della città – prosegue Tota – ma reputo davvero inaccettabile che alcuni tra i più grandi protagonisti della storia recente di Siracusa che hanno rivestito anche il ruolo di assessori e/o consiglieri comunali, come novelle vergini vestali, puntino il dito contro altri politici esprimendo giudizi sull’operato degli stessi senza aver mostrato prima le azioni ed i risultati del loro operato”.

Per questi motivi, secondo Tota, è necessario una volta per tutte fare chiarezza: “nei prossimi giorni avvierò un difficile lavoro di accesso agli atti riguardanti gli ultimi 15 anni dei governi comunali che hanno amministrato la città di Siracusa. Si tratterà – prosegue l’avvocato Tota – di un’imponente opera di trasparenza e chiarezza a favore esclusivamente dei cittadini ma anche di una corsa contro il tempo tenuto conto dell’enorme mole di documenti ed atti da analizzare.

I Siracusani a questo punto hanno il diritto di sapere come in tutti questi anni sono stati utilizzati i fondi di riserva del sindaco e a cosa sono serviti; la metodologia con cui sono state convocate le commissioni consiliari, la durata ed i costi delle stesse al fine di poterle confrontare con quelle dell’Amministrazione Garozzo; che genere di debiti siano maturati – nello specifico il come ed il perché; l’analisi dei vari bilanci. Ed ancora, che genere di associazioni sono state finanziate e le somme dei contributi dati – partendo dallo spettacolo per finire alla cultura passando per le politiche sociali, ambientali ecc… . I costi degli appalti dati ed a quali società, i costi degli immobili locati dalla Città di Siracusa e la proprietà immobiliare degli stessi ecc… Si tratterà come detto di un lavoro impegnativo e di una vera corsa contro il tempo, visto che da un giorno all’altro si potrebbe tornare al voto”.

Bisognerà ricostruire l’attività amministrativa degli ultimi 15 anni ed è per questo motivo che Tota fa appello a tutti i movimenti e alle associazioni che guardano alla trasparenza come faro per il loro operato a mobilitarsi affinché facciano il medesimo lavoro di accesso agli atti con successive analisi.

“Se più persone analizzeranno tali documenti – spiega ancora Tota – si potrebbe finalmente ricostruire cosa è accaduto sotto un profilo amministrativo negli ultimi 15 anni, meriti ed eventuali demeriti degli uomini politici.  I Siracusani sono già proiettati al post Garozzo e non possiamo più permetterci che soggetti politici che rivendicano un ruolo da protagonisti ritornino sulla scena politica locale, forti dell’assenza di analisi e di conoscenza del loro operato da parte dei cittadini. Non escludo che analizzando le carte – conclude il consigliere Dario Tota – possano emergere delle sorprese, forse per qualcuno non piacevoli considerato che un’idea da dove partire con le verifiche e i controlli me la sono già fatta”.

Share
Articolo Precedente

VIDEO Lentini, mamma colombiana ridotta in schiavitù dal marito e dal suo amico: arrestati

Articolo Successivo

Siracusa. Progetto Comune sull’IMU: “sistema inaccettabile”

Articolo Successivo
“C’è chi dice no”, a Siracusa gazebo informativo di Progetto Comune sul NO al referendum

Siracusa. Progetto Comune sull'IMU: "sistema inaccettabile"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it