• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 16 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Il 4 luglio dibattito su “Mario Francese e la guerra in Sicilia”

di Redazione
30 Giugno 2016
Siracusa. Il 4 luglio dibattito su “Mario Francese e la guerra in Sicilia”
 

FRANCESENews Siracusa: l’esemplare figura del giornalista Mario Francese, ucciso dalla mafia nel 1979, sarà rievocata lunedì 4 luglio, dalle 16.30 alle 19.30, a Siracusa, presso la sala conferenze della Fondazione Comunità Val di Noto (Ronco di Capobianco 5), nell’ambito del dibattito “Mario Francese e la guerra in Sicilia”, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, con la collaborazione dell’Assostampa di Siracusa.

Si parlerà, soprattutto, del volume “Quando avevamo la guerra in casa”.

I relatori saranno: Giulio Francese, giornalista e figlio di Mario, Franco Nicastro, consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e Salvatore Santuccio, componente del direttivo della Società siracusana di Storia Patria. Il dibattito varrà tre crediti formativi per i giornalisti professionisti e pubblicisti.

Nel volume “Quando avevamo la guerra in casa”, un giovanissimo Mario Francese racconta la tragedia dei bombardamenti in Sicilia: un incubo iniziato nel 1940 con l’intervento militare italiano al fianco della Germania nazista.

Nella cronaca di Francese il ricordo è solido e nitido come quello di un precoce reporter di guerra a cui non sfugge, trovandosi egli stesso sotto le bombe, neppure un dettaglio di un’esperienza vissuta con drammatico realismo e restituita al lettore con una massiccia dose di umanità. Nel suo resoconto il cronista coglie e descrive le paure delle famiglie, i disagi degli sfollati, le privazioni della povera gente e perfino alcuni fotogrammi dell’ansia controllata di un ragazzo che da Siracusa si reca a studiare a Palermo.

Sfuggito alle bombe nel capoluogo siciliano, in una città dove il calendario scolastico è ormai cancellato, Mario Francese decide di tornare a Siracusa ma trova la casa di famiglia distrutta, si unisce alla schiera degli sfollati e, un giorno, scopre che l’incubo è finito: gli alleati sono sbarcati.

Il volume, preceduto dall’introduzione di Riccardo Arena, presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e dalla prefazione di Franco Nicastro, contiene anche un saggio conclusivo di Mario Genco, firma storica del quotidiano L’ora di Palermo e del Giornale di Sicilia.

Il seminario sarà aperto dal saluto del presidente della Fondazione Comunità Val di Noto, Maurilio Assenza.

Share
Tags: Mario FranceseOrdine dei giornalisti di Sicilia
Articolo Precedente

Francofonte: il PD scende in piazza a favore del Referendum di Ottobre

Articolo Successivo

Siracusa, Festival della Crescita: incontri, workshop ed eventi sul tema dell’innovazione

Articolo Successivo
Siracusa, Festival della Crescita: incontri, workshop ed eventi sul tema dell’innovazione

Siracusa, Festival della Crescita: incontri, workshop ed eventi sul tema dell'innovazione


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it