• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: ieri sera in Consiglio un dibattito sui temi dell’infanzia e della povertà

di Redazione
28 Aprile 2016
Siracusa: Consiglio incardina il bilancio di previsione.  Via agli emendamenti, in aula martedì 18
 

consiglio

News Siracusa: un tavolo tecnico sui temi dell’infanzia e una maggiore presenza della Politica nei luoghi della povertà. Sono i due appelli lanciati ieri sera al consiglio comunale nel corso della seduta aperta dedicata alla relazione finale del Difensore dei diritti del bambini, Francesco Sciuto, che ad agosto concluderà il suo mandato quinquennale. Alla riunione, sono intervenuti anche il direttore della Caritas diocesana, padre Marco Tarascio, e il rappresentante del Terzo settore, Nando Peretti. Particolarmente significativa la presenza ai lavori del Consiglio comunale dei ragazzi al completo, guidato dal sindaco Lisa Cataldo, che ha dato il via alla seduta.

Dopo di lei ha preso la parola Mohamed Medat, 18 anni, egiziano giunto da solo a Siracusa nel 2014 con un barcone, oggi studente diciottenne che coltiva il sogno di diventare medico.  Nel corso della riunione l’assessore alle Politiche sociali, Rosalba Scorpo, ha incontrato una rappresentanza dei lavoratori. Sul punto ha preso la parola la consigliera Simona Princiotta che ha appoggiato le richieste degli operatori degli asili nido evidenziando l’importanza del loro ruolo per le famiglie e l’impegno che stanno mettendo nel garantire il servizio pur senza percepire stipendi. La relazione del Difensore è stata preceduta dalla proiezione di un filmato su Siracusa con il quale il Consiglio comunale dei ragazzi, facendo un giro per la città, ne ha denunciato eccellenze e degrado.  Al filmato si è poi aggiunto l’intervento del piccolo Samuele Cannizzo, che ha lanciato un appello a tutti affinché si puliscano e si mantengano pulite le spiagge in vista della stagione estiva.

Sciuto si è soffermato sulle buone pratiche e sulle criticità della città rispetto ai problemi dell’infanzia. Tra le prime ha citato: l’esperienza del Consiglio comunale dei ragazzi; il campus estivo per gli alunni della scuola Martoglio; la formazione ai tutor che si occupano dei minori stranieri non accompagnati; la prevenzione contro la dispersione scolastica; l’aiuto della Fondazione Val di Noto alle mamme di Mazzarrona. Sciuto ha anche fatto rifermento, oltre agli interventi urgenti dei servizi sociali contro le situazioni di degrado, ad alcune iniziative del Comune come: la partecipazione al progetto Città Educativa; la “Casa dei cittadini” di Mazzarrona nell’ambito del progetto Urban Act; il campus estivo per i bambini. Tutte attività, ha proseguito il Difensore, che però devono fare i conti con la crisi economica, con la carenza di assistenti a favore dei soggetti disabili, specie di quelli per l’autonomia e la comunicazione e di quelli igienico sanitari e con la carenza di quelli che si occupano dell’apprendimento. Di fronte a questa situazione, Sciuto ha chiesto: maggiori spazi di incontro sicuri per i bambini; più asili nido; assistenza alla genitorialità, specie alle famiglie alle prese con la malattia; potenziamento della lotta all’abbandono scolastico; percorsi per l’inclusione dei soggetti disabili; maggiori risorse all’affido familiare; politiche di welfare; la dotazione di strumenti per l’intervento precoce e la prevenzione primaria al reparto di  Neonatologia dell’Umberto I, “che sta già facendo un ottimo lavoro”.

Particolarmente grave lo stato della povertà descritto da padre Tarascio. A Siracusa, ha detto, esiste un fascia crescente di povertà assoluta, che secondo l’Istat rappresenta le persone che non riescono a soddisfare i bisogni primari, con un incremento del 60 per cento di richieste alla Caritas rispetto allo scorso anno. Alla condizione di povertà si lega una serie di conseguenze che hanno come prime vittime i bambini: un ridotta propensione alle cure sanitarie; un aumento degli sfratti, anche a danno di chi vive nelle case popolari; l’abbandono dell’istruzione perché ci sono famiglie che non riescono a mandare i figli a scuola o comunque non riescono a garantire la loro presenza costante. Da questo quadro, l’appello di padre Tarascio affinché la Politica sia maggiormente presente nei luoghi della povertà mostrando capacità di ascolto per iniziare a conoscere i problemi prima di affrontarli.

Al dibattito sono intervenuti; l’ex senatore Pippo Lo Curzio; i consiglieri comunali Massimo Milazzo, Alberto Palestro, Salvo Sorbello, Stefania Salvo, Carmen Castelluccio, Sergio Bonafede e Gaetano Firenze; gli assessori alle Politiche scolastiche e alle Politiche sociali, Valeria Troia e Rosalba Scorpo.

 

Share
Tags: consiglio comunale
Articolo Precedente

Siracusa, C.C. Ortigia: 5 atleti Under 15 presenti al raduno dell’11 Maggio alla “Caldarella”

Articolo Successivo

Il Rotary Club Siracusa Monti Climiti dona una sedia montascale all’I.C. “Lombardo Radice”

Articolo Successivo
Il Rotary Club Siracusa Monti Climiti dona una sedia montascale all’I.C. “Lombardo Radice”

Il Rotary Club Siracusa Monti Climiti dona una sedia montascale all’I.C. “Lombardo Radice”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte
di Alessia Zeferino
6 Febbraio 2023
0

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it