• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Ias a rischio commissariamento. Munafò: “Basta perdite di tempo, serve un tavolo tecnico fra commissari, sindacati e politica”

di Redazione
3 Settembre 2016
Vicenda IAS, Vinciullo e Di Marco: chiarezza sulle nuove regole di gestione
 

ias - siracusatimes

News Siracusa: Ias nel caos, rischio commissariamento e inevitabili ricadute negative sulla gestione delle acque in tutto il territorio siracusano. Il segretario generale territoriale della Uil Stefano Munafò non ci sta e alza la voce, per l’ennesima volta, su una vicenda “che – a detta del sindacalista siracusano – rischia di mettere ancora più in ginocchio l’economia del territorio vista la crisi imperante che sta toccando Comuni, Province e Confindustria”.

Maria Rosaria Battiato si è dimessa da presidente del cda dell’Ias e dopo la richiesta avanzata da parte del deputato regionale Enzo Vinciullo di commissariare la società per azioni dell’Industria per le Acque del Siracusano costituita nel lontano 1983, è arrivato il monito di Munafò: “dalla politica siracusana deve arrivare un segnale preciso perché stiamo parlando di un settore dell’economia siracusana la cui crisi si acuisce ancora di più. Attraverso queste dimissioni e un probabile commissariamento, la situazione andrà a peggiorare”.

Ma cosa fare dunque per risollevare la situazione? “Intanto sedersi a un tavolo e affrontare la questione con il Comune di Augusta in primis perché scarica a mare ancora senza depuratore, poi coinvolgere commissari e deputati regionali e nazionali affinché si faccia un ragionamento ampio, anche con le organizzazioni sindacali”.

Un primo passo potrebbe essere rappresentato dalla convocazione effettuata dallo stesso Vinciullo per il 7 settembre prossimo in Commissione Bilancio all’Ars, con il commissario straordinario dell’Irsap Maria Grazia Brandara. L’Irsap (Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive) è un ente regionale che a maggioranza gestisce la società consortile dell’Ias, motivo per cui attraverso il commissario straordinario sarà ricevuto la prossima settimana all’Ars per fare il punto della situazione.

“La vicenda dell’Ias è solo la punta dell’iceberg – ancora Munafò – perché qualche settimana fa ponemmo all’attenzione anche la situazione di Confindustria, anch’essa commissariata, perché la situazione di stallo va avanti e non solo la Regione ma anche la Provincia, seppur in una situazione difficile e alquanto instabile, dovrebbe fare la sua parte”.

Share
Articolo Precedente

S.C. Palazzolo: i gialloverdi dominano nel match contro il Biancavilla

Articolo Successivo

Cinema2Day, in sala a 2 euro ogni secondo mercoledì del mese anche a Siracusa

Articolo Successivo
Cinema2Day, in sala a 2 euro ogni secondo mercoledì del mese anche a Siracusa

Cinema2Day, in sala a 2 euro ogni secondo mercoledì del mese anche a Siracusa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it