• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 31 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, i coordinatori FSI Romano e Alicata chiedono la riammissione in servizio dei tecnici ASP licenziati

di Redazione
19 Dicembre 2017
Siracusa: “Non convince la proposta dell’Assessore Borsellino sulla rimodulazione dei posti letto”, lo dichiara l’On. Vinciullo
 

News Siracusa: il coordinatore territoriale della FSI, Federazione Sindacati Indipendenti, Natale Salvatore Romano ed il coordinatore Regionale Giuseppe Alicata denunciano il comportamento dell’attuale Commissario dell’Asp di Siracusa Dott. Salvatore Brugaletta che, avviando le procedure di reclutamento del personale, avrebbe licenziato cinque tecnici sanitari di laboratorio biomedico, con decorrenza 15/12/2017.

L’invito al Commissario dell’Asp di Siracusa, da parte dei due coordinatori FSI, è di fare un passo indietro riammettendo in servizio i tecnici licenziati.

“Seri professionisti, padri e madri di famiglia, che hanno prestato servizio in maniera continuativa presso l’Asp di Siracusa – spiegano i due coordinatori FSI – alcuni di essi per oltre sette anni, negandogli così di godere,per soli quindici giorni, del beneficio della legge Madia, tanta acclamata da tutti, soprattutto da quel personale che aspettava da tempo una soluzione definitiva all’incubo precariato con la sua entrata in vigore il 1 Gennaio del 2018″.

“I benefici della legge 75/2017, più conosciuta come Legge Madia – proseguono Romano e Alicata – si applicano esclusivamente a coloro che hanno lavorato in maniera continuativa per almeno 36 mesi. Appare strano a parere degli scriventi, come nella stesura del piano triennale del fabbisogno nell’anno 2017, i tecnici di laboratorio non abbiano ottenuto la stessa attenzione e la dovuta salvaguardia come è ,invece, avvenuto per altre figure professionali della stessa categoria ma di profilo diverso”.

“Tale comportamento – continuano i due – ci lascia allibiti, soprattutto alla luce della qualità futura dell’assistenza, si fà notare a chi legge che il 40% delle apparecchiature del nostro Ospedale Umberto I sono guaste,non comprendendo il motivo per cui non si proceda alla loro riparazione o sostituzione ; il licenziamento dei tecnici sanitari di laboratorio di analisi contribuirà ad aggravare la già deficitaria sanità siracusana, ci chiediamo con quali gravi ricadute sulla cittadinanza e sull’organizzazione del lavoro, anche in considerazione della legge 161/2015 e della legge 66/2003, che salvaguardano, sia per la dirigenza sanitaria che per il personale del comparto, lo stato psicofisico dei lavoratori.

“Riteniamo – concludono i coordinatori FSI Romano e Alicata – sia nostro dovere non rimanere in silenzio di fronte a tale fatti, anche in considerazione che a causa della necessità di garantire i servizi nelle varie strutture, vengono spesi quasi 4.000.000,00 di EURO di fondi contrattuali per lo straordinario e quasi 600.000 euro di fondi per progetti di interesse aziendale.Come può trovare riscontro la legge citata quando i lavoratori vengono posti in attività lavorativa di reperibilità in turni con orario enormemente superiore a quello previsto dalla legge?. Tale comportamento pregiudica anche l’attivazione della guardia attiva ed il famoso risparmio che da essa ne deriverebbe. Il Commissario dell’Asp, faccia un passo indietro, e metta il sindacato nelle condizioni di svolgere il ruolo che la legge gli riconosce, non lo convochi solo quando gli fa comodo”.

Share
Tags: aspsindacati
Articolo Precedente

Siracusa. Ieri concerto di beneficenza al Teatro Comunale organizzato dalla Croce Rossa

Articolo Successivo

S.C. Palazzolo. Dopo il pareggio contro la Cittanovese, continua la preparazione della squadra per la gara di ritorno

Articolo Successivo
S.C. Palazzolo. Dopo il pareggio contro la Cittanovese, continua la preparazione della squadra per la gara di ritorno

S.C. Palazzolo. Dopo il pareggio contro la Cittanovese, continua la preparazione della squadra per la gara di ritorno


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it