• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 26 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: i bimbi della Chindemi protagonisti di una metafora genuina per spiegare a grandi e piccini la legalità

di Naomi Zappulla
26 Marzo 2015
Siracusa: i bimbi della Chindemi protagonisti di una metafora genuina per spiegare a grandi e piccini la legalità

(Immagine di repertorio)

 
(Immagine di repertorio)
(Immagine di repertorio)

News Siracusa: è tempo di festeggiare l’arrivo della Primavera alla scuola Chindemi di via Basilicata. Così 250 piccoli studenti, si sono resi protagonisti dell’incontro con “Il semino della Legalità”. I bambini hanno infatti accuratamente piantato dei semi per consentire alle piante “buone” di crescere e si sono pure preoccupati di estirpare quelle cattive.

Una metafora tanto semplice quanto significativa, quella scelta dall’Istituto scolastico per trattare delicatamente un tema, già di per sé così spigoloso, come quello della legalità.

Gli alunni dopo essersi anche divertiti ed esibiti con poesie e canti, hanno poi messo a riposo, lungo tutto il perimetro dell’edificio, i semi di girasole, nei cui confronti si impegneranno a prendersi cura, con l’auspicio che possano presto trasformarsi in magnifici fiori capaci di rendere ancora più bello questo spazio comune. Oggi ci si è limitati alla scuola, ma chissà se un giorno sarà possibile rendere partecipe, con un così semplice ma altrettanto efficace gesto, l’intera città.

Share
Tags: legalitàscuola
Articolo Precedente

Siracusa: presentata stamane la mostra “W santa Lucia – La sua luce è nell’ombra”

Articolo Successivo

Siracusa: progetto “Dolce verde”, esempio di inclusione sociale e lavorativa per persone disabili

Articolo Successivo
Siracusa: progetto “Dolce verde”, esempio di inclusione sociale e lavorativa per persone disabili

Siracusa: progetto “Dolce verde”, esempio di inclusione sociale e lavorativa per persone disabili


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni “Covid Free” ma l’Amministrazione comunale invita a tenere alta la guardia

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
25 Febbraio 2021
0

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”
di Redazione
25 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it