• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 15 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Grazie alla dottoressa Valeria Ficara

Il ringraziamento alla dottoressa del PS dell'ospedale "Umberto I" che la notte della morte di mio padre mi ha mostrato tutta l'umanità possibile

di Alessia Zeferino
29 Dicembre 2020
Siracusa, nuovi locali del Reparto di Ginecologia e Ostetricia all’Ospedale “Umberto I”
 

Non avrei mai creduto di affrontare una prova così dura, immediata e violenta nel giro di poche ore la notte di giorno 11 dicembre. Mi padre, Nino Zeferino, è morto. A scrivere, in un momento di lucidità sono io, il direttore di Siracusa Times. Pubblico per intero la lettera di ringraziamenti ad una persona speciale, la dottoressa Valeria Ficara, che “la peggiore notte della mia vita” mi è stata accanto non risparmiandosi neanche per un momento.

 

<Mi chiamo Alessia Zeferino, sono una giornalista e sono abituata a scrivere di queste cose.

Solitamente pubblichiamo comunicati o lettere di ringraziamento da parte degli utenti a medici e sanitari.

Questa volta, però, a scrivere sono io, in prima persona.

Nelle prime ore di giorno 11 dicembre ricevevo una telefonata, l’ultima, di mio padre che mi pregava di scappare da lui e di chiamare il 118.

Ho eseguito gli ordini ed in pieno stato confusionale sono arrivata a casa sua. Poco dopo arrivava anche il personale del 118 che, bardato per via del Covid, praticava gli accertamenti e portava subito mio padre presso il pronto soccorso dell’ospedale “Umberto I” di Siracusa.

Prima di chiudere la porta di casa mi sono tremate le gambe, mi sono poggiata sulla spalliera del divano e una dottoressa, di cui non conosco il volto, si è subito resa conto che ero in preda ad un attacco di panico.

Poi la corsa in ospedale dietro l’ambulanza, e l’attesa. Quando io e mio marito siamo stati chiamati ad attenderci c’erano la dottoressa ed altre due persone.

Io so benissimo che quando si tratta di dare una brutta notizia di solito il medico non si presenta da solo, così ho subito capito cosa fosse successo.

Mio padre, purtroppo, nonostante sia stato fatto ogni tentativo di salvarlo, è morto.

Sono crollata a terra e quella dottoressa, rispettando tutti i protocolli di sicurezza, non mi ha lasciata sola neanche un secondo. La sua voce risuona ancora nella mia testa.

Ricordo solo di averle chiesto il nome. “Mi chiamo Valeria”.

Quella donna bardata e con gli occhiali non era tenuta a starmi vicina parlandomi, eppure lo ha fatto. Lo ha fatto con una delicatezza ed una dolcezza che ho riscontrato poche volte in altri.

Qualche giorno dopo ho chiesto informazioni su di lei per poterle dire almeno grazie.

Lei è la dottoressa Valeria Ficara. Una donna valida, professionale e di grande umanità.

Credo fermamente che quando si ha la fortuna, nonostante il dramma, di incontrare persone belle come la dottoressa Ficara, ci sia l’obbligo di dirlo. Perché non è tutto brutto e cattivo.

Perché io, durante la notte più brutta della mia vita, ricorderò per sempre la sua dolcezza e il suo starmi accanto. Grazie ancora alla dottoressa Ficara e allo staff che la notte di giorno 11 dicembre ha cercato di salvare mio padre. Grazie perché avete fatto caso alle fragilità dell’essere umano>.

Share
Tags: asp siracusaospedale umberto I siracusa
Articolo Precedente

Augusta. Controllo del territorio da parte dei Carabinieri

Articolo Successivo

Siracusa. Bilancio di fine anno del Sindaco Italia: “Il 2020 ha spiazzato il mondo”

Articolo Successivo
Siracusa, emergenza Coronavirus. Il sindaco Italia: “chiesti alla Regione atti concreti per restituire serenità e fiducia”

Siracusa. Bilancio di fine anno del Sindaco Italia: "Il 2020 ha spiazzato il mondo"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it