• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
lunedì, 18 Febbraio 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Siracusa. Grande successo di pubblico per il “San Martino Puppet Fest”

di Redazione
12 Novembre 2018
Siracusa. Grande successo di pubblico per il “San Martino Puppet Fest”

News Siracusa. Il mondo fatato del San Martino Puppet Fest – fatto di storie e di colori, di gioco e di magia – ha incantato siracusani e turisti.

Spettacoli con marionette, burattini, pupi e pupazzi; laboratori creativi; letture animate; visite al museo dei pupi e alla bottega del puparo: per undici giorni via della Giudecca si è trasformata nel cuore pulsante del teatro di figura e d’immagine.

Registrando il tutto esaurito a ogni appuntamento.  Per il gran finale del Festival sono state ben quattro le repliche dello spettacolo “Martino, il soldato di Cristo” in programma al teatro Alfeo. Mentre fuori, in via della Giudecca, è stato un trionfo di musica, sorrisi, allegria e colori.

Una grande festa con saltimbanchi, giocolieri, pupi, pupari, leccornie e musica medievale dal vivo che hanno coinvolto grandi e piccini. Soddisfatti gli organizzatori, la compagnia dei pupari Vaccaro-Mauceri, che già pensano alla seconda edizione.

«Oltre ogni più rosea aspettativa – spiega il direttore artistico della manifestazione, Alfredo Mauceri –  il San Martino Puppet Fest ha vinto la sua scommessa. Un numeroso pubblico, di bambini ma anche di adulti, è stato presente a ogni evento proposto nel corso degli undici giorni, rendendo necessarie anche diverse repliche di alcuni spettacoli e performance. I fatti parlano chiaro: la città di Siracusa aveva bisogno di nuovi stimoli culturali per rivitalizzare le proprie tradizioni».

E il San Martino Puppet Fest c’è riuscito sin dal primo momento. Da quando, a inaugurazione del Festival – che ha legato in un ponte immaginifico la festa di Ognissanti e quella di San Martino – una tavola rotonda ha proposto diversi spunti di riflessione non solo sul Puppet Fest ma in generale sul teatro di figura. La parata di apertura del festival, tra allegria, marionette giganti e musica, ha condotto più di mille persone dai Villini alla Giudecca, per l’occasione addobbata a festa e piena di vita: «per undici giorni, e ieri sera in particolar modo – ancora Alfredo Mauceri – trasformata nel cuore pulsante dell’economia cittadina». Ma grande attenzione anche ai meno fortunati. «Grazie a una virtuosa sinergia con la Caritas – conclude il direttore artistico della manifestazione – il San Martino Puppet Fest ha offerto alle famiglie meno abbienti della città la possibilità di assistere gratuitamente agli spettacoli. E il sorriso e gli occhi commossi dei più piccoli sono stati il dono più grande di tutto l’evento, ripagando d’un colpo il sacrificio di energie, tempo e denaro messi in campo per offrire alla città un nuovo momento teatrale e culturale».

Share

__
Articolo Precedente

Sicilia, in arrivo 234 nuovi Carabinieri

Articolo Successivo

Lentini. Armi illegali in casa, arrestato un 40enne

Articolo Successivo
Augusta, nascondeva in casa armi e munizioni: arrestato un 59enne

Lentini. Armi illegali in casa, arrestato un 40enne


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Incidente all’ippodromo: grave un fantino

Siracusa. Giornata nera per la zona industriale, due incidenti negli impianti Isab Nord e Sud
di Redazione
17 Febbraio 2019
0

Sciolto per Mafia il Comune, l’appello del Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP

Sciolto per Mafia il Comune, l’appello del Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP

foto di repertorio

di Redazione
17 Febbraio 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899