• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Stalli riservati per alberghi, farmacie e autoscuole: FareambienteSiracusa condivide le dichiarazioni di Federfarma

di Redazione
19 Aprile 2016
Siracusa. Stalli riservati per alberghi, farmacie e autoscuole: FareambienteSiracusa condivide le dichiarazioni di Federfarma
 
parcheggio - siracusatimes
immagine di repertorio

News: Fareambiente Siracusa condivide le dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti territoriali di Federfarma. Dopo l’accoglimento del ricorso, contro il comune di Siracusa che  ha dovuto fare dietrofront sugli stalli riservati alle strutture ricettive, ai clienti delle farmacie, alle autoscuole e alle attività di noleggio senza conducente.  Oggi appare alquanto strano che gli stalli riservati a servizi di pubblico interesse, che non erano oggetto del ricorso presentato dal movimento siano stati soppressi mentre gli stalli riservati alle strutture ricettive siano ancora in essere, senza che sia stata modificata la segnaletica orizzontale e rimossa quella verticale.

“Fareambiente Siracusa – spiega il coordinatore provinciale, Gaetano Trapani – già prima di presentare il ricorso, aveva chiesto che gli stalli, ad uso esclusivo per la sosta dei clienti delle strutture ricettive venissero modificati in stalli generici per la sosta breve per assicurare il carico e scarico in prossimità delle strutture ricettive, escludendo la possibilità che vengano riservati dei posti per il carico e scarico ad ogni singola attività. Per quanto riguarda tutte le altre attività, a cui il Comune di Siracusa ha revocato  o intende revocare i posti precedentemente assegnati, vale lo stesso principio, in modo che siano presenti dei posti adibiti alla sosta breve in prossimità di attività di pubblico interesse, come ad esempio le farmacie”.

“Appare comunque chiaro – conclude – che sia più urgente risolvere le problematiche relative alle attività come farmacie, parafarmacie, ecc. che quelle delle strutture ricettive, in quanto le prime sono senza dubbio portatrici di un interesse pubblico ampiamente più diffuso rispetto alle seconde”.

 

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa. A1 maschile, turno infrasettimanale per l’Ortigia impegnata a Roma contro la Lazio

Articolo Successivo

Siracusa. Saranno stabilizzati dal 1 giugno i 96 precari storici dell’ASP

Articolo Successivo
Avviso dell’ASP di Siracusa per l’ingresso dei privati all’ospedale di Noto

Siracusa. Saranno stabilizzati dal 1 giugno i 96 precari storici dell’ASP


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it