• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 25 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: giovane scafista trasportava 101 connazionali con un gommone, fermato ad Augusta dal Gruppo Interforze

di Marco Panasia
12 Maggio 2015
Siracusa: giovane scafista trasportava 101 connazionali con un gommone, fermato ad Augusta dal Gruppo Interforze
 
immigrati
immagine di repertorio

News Siracusa: un 25enne, di nazionalità somala, viene fermato per favoreggiamento all’immigrazione clandestina. Il giovane scafista, fermato dal gruppo interforze coordinato dal sostituto commissario Carlo Parini, avrebbe esposto i profughi a rischiare la vita ma il gommone ricolmo di disperati è stato poi intercettato dalla nave “Carlo Bergamini”. L’imbarcazione era partita dalle coste libiche e diretto in Italia, con a bordo 101 cittadini extracomunitari di nazionalità somala ed eritrea.

Sul 25enne cade l’aggravante per l’ingresso illegale nel territorio dello Stato di più di cinque persone, e per aver esposto i cittadini extracomunitari a pericolo per la vita o per l’ incolumità fisica, vista l’inadeguatezza dell’imbarcazione ad affrontare i rischi ed i pericoli di una traversata dalla Libia alle Coste Italiane, con riferimento al numero dei passeggeri ed dell’insufficienza di sistemi di salvataggio.
I migranti sono stati trasferiti a bordo di una unità navale militare britannica, mentre il gommone è stato lasciato alla deriva. I migranti clandestini, sono stati successivamente trasferiti a bordo dell’unità navale Nave Fiorillo CP 904 della Guardia Costiera. Quest’ultima unità navale militare li ha imbarcati sulla “Nace Phoenix”, battente bandiera del Belize, che accompagnava al porto commerciale di Augusta.
Lo scafista somalo è stato trasferito nel carcere di Siracusa e nelle prossime ore sarà interrogato dal giudice per le indagini preliminari.

Share
Tags: immigrazioneNews Augusta
Articolo Precedente

Noto: stanziati 290 mila euro per la realizzazione di un impianto sportivo in Contrada Granieri

Articolo Successivo

Siracusa: la Guardia di Finanza sequestra prodotti non sicuri

Articolo Successivo
Siracusa: la Guardia di Finanza sequestra prodotti non sicuri

Siracusa: la Guardia di Finanza sequestra prodotti non sicuri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Pronte a Canicattini le domande per i buoni spesa emergenza Covid

Canicattini Bagni. Buoni spesa, l’elenco degli esercizi commerciali aderenti

Immagine di repertorio

di Redazione
24 Febbraio 2021
0

Il Tav di Pachino vince il campionato d’inverno a squadre

Il Tav di Pachino vince il campionato d’inverno a squadre
di Redazione
24 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it