Ieri Fratelli d’Italia, continuando il tour iniziato da piazza Santa Lucia, ha percorso i vialetti dei villini al Foro siracusano con l’intento di evidenziare le carenze manutentive e la sporcizia e proporre, con spirito costruttivo, percorsi di miglioramento.
“L’area del Foro siracusano, conosciuta come i villini, mostra segni evidenti di carenza di manutenzione – sottolinea l’avvocato Paolo Cavallaro, presidente circolo territoriale “Aretusa ” di Fratelli d’Italia – Non funzionante è l’impianto di illuminazione dei vialetti, e piena di erbacce è l’area monumentale delle colonne del Foro Siracusano.
È un’area storica importante, anticamente era l’agorà della città e in epoca romana il foro, ma manca una targa illustrativa.
Andrebbe valorizzata come luogo di incontro dei cittadini e attrezzata per eventi culturali all’aperto.
È necessario un servizio di custodia che aiuti a preservare tutta l’area da atti di vandalismo ma innanzitutto l’immediato ripristino dell’impianto di illuminazione dei vialetti e la bonifica dell’area circostante le colonne”.
Gli esponenti di Fratelli d’Italia chiedono all’assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera “di estendere anche a tale area l’Intervento del Corpo forestale, con l’auspicio che, risolta l’emergenza, la pulizia delle aree archeologiche diventi attività ordinaria e programmata prima dell’arrivo dei flussi turistici estivi”.