• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, fondi dello sbligliettamento bloccati alla Regione. L’assessore Italia chiede l’impegno della deputazione

di Redazione
9 Giugno 2016
Siracusa, Francesco Italia: “grande partecipazione cittadina nella fruizione della pista di pattinaggio”
 
Francesco Italia Siracusa Times
L’assessore al Turismo, Francesco Italia

News Siracusa: dopo la lettera dell’On. Di Marco, indirizzata all’assessore regionale ai Beni Culturali, Carlo Vermiglio, nella quale il deputato regionale siracusano commentava lo stato di abbandono dei beni culturali siracusani, l’assessore al Turismo nonché vice sindaco di Siracusa, Francesco Italia è intervenuto sul mancato trasferimento al Comune dei fondi dello sbigliettamento dei siti culturali siracusani.

“La lettera dell’onorevole Di Marco all’assessore regionale ai Beni culturali – ha dichiarato Francesco Italia – è assolutamente condivisibile. Mi auguro si tratti solo della prima di una serie di chiare prese di posizione della deputazione sullo stato della gestione e fruizione dei beni culturali regionali siracusani ed in particolare sui fondi dello sbigliettamento, fondi incomprensibilmente trattenuti a Palermo dal luglio del 2014 e mai versati al Comune per circa un milione e 700 mila euro”.

“Viviamo una situazione paradossale – ha continuato Italia – che per quanti sforzi compiuti in questi due anni non riusciamo a sbloccare. L’assessorato regionale, davanti alle nostre legittime richieste, sembra non capire l’entità del danno che ha provocato e che continua a provocare all’immagine della città e dell’intera Sicilia. Il quadro offerto ai turisti dei siti regionali, chiusi per mancanza di custodi o coperti dalle erbacce, è devastante. Una Regione cinica decide di trascurare il proprio patrimonio e di ignorare le denunce e gli appelli lanciati da vasti settori della società e di quella fetta di operatori che scommettono sul turismo. Gli sforzi di tutti gli attori del comparto rischiano, infatti, di essere mortificati e di scontrarsi contro un muro di gomma”.

“La presenza – ha proseguito l’assessore al Turismo – domani dell’assessore Vermiglio e del direttore generale Pennino al Castello Eurialo per dare il via a un intervento che dovrebbe essere di ordinaria amministrazione, e già avviato a inizio stagione, spero possa essere il primo passo per un ritorno alla normalità nella gestione dei beni storici”.

“Mentre il Comune investe nella riapertura al pubblico e nella fruizione dei propri siti, ampliando l’offerta turistico culturale e producendo economia grazie alle migliaia di visitatori accolti – ha concluso Francesco Italia – Palermo decide di trascurare il patrimonio di propria competenza vanificando il lavoro da noi svolto, anche grazie alla collaborazione di una Soprintendenza che opera veri e propri miracoli in condizioni di assoluta difficoltà”.

Share
Tags: francesco italia
Articolo Precedente

Siracusa: il mito di Colapesce rivive all’Istituto Comprensivo “Costanzo”

Articolo Successivo

Il “profeta” del make up Diego Dalla Palma e il Vescovo canterino Staglianò tra il pubblico del Teatro Greco

Articolo Successivo
Il “profeta” del make up Diego Dalla Palma e il Vescovo canterino Staglianò tra il pubblico del Teatro Greco

Il "profeta" del make up Diego Dalla Palma e il Vescovo canterino Staglianò tra il pubblico del Teatro Greco


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it