• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Fondazione Inda: il regista Paolo Magelli al lavoro con i ragazzi dell’Accademia

di Cristina Scevola
30 Novembre 2015
Siracusa, Fondazione Inda: il regista Paolo Magelli al lavoro con i ragazzi dell’Accademia
 

fondazione inda siracusa times

News Siracusa: “un gruppo di giovani attori di grande talento e molto preparati”: dichiara il regista Paolo Magelli quando racconta degli allievi del terzo anno dell’Accademia d’arte del dramma antico, sezione “Giusto Monaco”, della Fondazione Inda.

Da poco più di un mese il regista sta conducendo un laboratorio su Elettra di Euripide insieme ai ragazzi della scuola di teatro dell’Istituto nazionale del dramma antico ed è rimasto profondamente colpito dai giovani attori: “sono il segno più evidente dell’ottimo lavoro che viene portato avanti quotidianamente nella scuola. L’aspetto che più mi ha colpito è stato trovare ragazzi tutti a un ottimo livello, senza oscillazioni particolari. Per un regista è importante che il gruppo abbia queste caratteristiche perché ti consente di preparare lo spettacolo con serenità”.

Gli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico stanno preparando la messa in scena di Elettra di Euripide lavorando su una traduzione del testo classico elaborata da Magelli e che il regista ha voluto donare all’Accademia per la rappresentazione teatrale.

“Mi piace sottolineare – dice Magelli – che Arturo Annecchino ha regalato le musiche per lo spettacolo e che Ezio Toffolutti ci darà una mano per le scene, anche lui senza percepire alcun consenso”. Annecchino e Toffolutti hanno curato rispettivamente le musiche e le scene di “Medea” di Seneca. Lo spettacolo sarà messo in scena il prossimo mese di marzo, prima che gli allievi inizino il loro impegno per il cinquantaduesimo ciclo di spettacoli classici che quest’anno vedrà la rappresentazione di Elettra di Sofocle, Alcesti di Euripide e Fedra di Seneca.

“Abbiamo fatto un lavoro enorme – ha aggiunto Magelli –. Ho voluto coinvolgere i ragazzi per far capire loro come si arriva a individuare una soluzione scenica, per questa ragione siamo partiti dalla mia traduzione ma li ho voluti rendere partecipi delle modifiche effettuate nel corso del laboratorio”.

Gli allievi del terzo anno dell’Accademia, domenica mattina hanno invece messo in scena, per la regia di Flavia Giovannelli, una delle docenti della scuola di teatro, “Bacco in Toscana” di Francesco Redi. I ragazzi si sono esibiti nel salone “Amorelli” di Palazzo Greco, la sede della Fondazione Inda, nel corso di un incontro organizzato dalla sezione di Siracusa della “Fildis”, la Federazione italiana laureate e diplomate istituti superiori.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, lotta all’abusivismo: l’Assessore Scrofani “il Comune ha già emesso 400 avvisi di pagamento”

Articolo Successivo

Siracusa. Con lo spot #NOICISAREMO il Città di Siracusa “chiama alle armi” i suoi tifosi

Articolo Successivo
Siracusa. Con lo spot #NOICISAREMO il Città di Siracusa “chiama alle armi” i suoi tifosi

Siracusa. Con lo spot #NOICISAREMO il Città di Siracusa "chiama alle armi" i suoi tifosi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it