• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 13 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Firmato il Patto per il Sud: finanziato il viadotto di Targia per oltre 5 milioni di euro

di Redazione
12 Settembre 2016
Siracusa. Firmato il Patto per il Sud: finanziato il viadotto di Targia per oltre 5 milioni di euro
 

vinciullo-patto-per-il-sud-siracusa-times

News Siracusa: “Sabato, finalmente, è stato firmato il protocollo del Masterplan del Mezzogiorno – Patto per il Sud – Regione Siciliana (leggi qui). Un provvedimento che si attendeva ormai da mesi e su cui non vi erano dubbi, dopo che il CIPE aveva dato il proprio parere favorevole”. Lo ha dichiarato l’On. Vincenzo Vinciullo.

“Il programma di investimento prevede 1249 interventi e vale 5 miliardi 745 milioni 924 mila 491,67 euro e rappresenterà un momento di fondamentale importanza per la rinascita della Sicilia.
Di queste somme, oltre 200 milioni arriveranno in provincia di Siracusa, con una particolare concentrazione nel settore dei Beni Culturali, delle infrastrutture, della depurazione e della difesa dell’ambiente”.

“Dopo che, con la Finanziaria del 2016, è stato raggiunto, per la prima volta dopo 38 anni, il pareggio del bilancio della Regione Siciliana, che è stato definito “esemplare” dal Ragioniere dello Stato, dopo aver accertato tutti i debiti pregressi e tagliato tutte le entrate fittizie, attraverso un’operazione che il Procurato della Corte dei Conti ha definito “epocale”, adesso arriva questa ulteriore risposta che darà la possibilità agli Enti Locali e agli Organi periferici della Regione, ma anche dello Stato, di intervenire per realizzare opere pubbliche e, nello stesso tempo, dare occupazione e lavoro. Confermate tutte le previsioni, anzi vi sono stati ulteriori incrementi di risorse”.

“Le opere più significative saranno i 10 milioni per il Castello Svevo di Brucoli, oltre 32 milioni per il servizio depurazione di Augusta, 14.309.626,25 euro per l’impianto di compostaggio di Augusta e 20 milioni per quello di Noto. Finanziato il viadotto di Targia per oltre 5 milioni di euro e, insieme a questi, una serie innumerevoli di Chiese e monumenti da Noto a Palazzolo, da Buscemi a Francofonte, da Pachino a Sortino”.

“Anche le Strade Provinciali avranno la possibilità di riavere la dignità che, fino ad oggi, è venuta meno, per cui, oltre alle strade di cui già si sapeva il finanziamento, verrà finanziata la Balatazza-Trigona per 910 mila euro nel comune di Solarino, la Cassaro–Buscemi per oltre 3 milioni di euro, la Priolo-Villasmundo-Lentini per quasi 2 milioni di euro, la Ferla-Pantalica-Sortino per oltre 2 milioni di euro, la strada Vaddeddi-Villa del Tellaro per oltre 1 milione di euro, le Strade Provinciali 2 e 60, quest’ultima in territorio del comune di Sortino, per oltre 1 milione di euro”.

“Verrà recuperato il Tempio di Apollo nel comune di Noto. Numerosi interventi sulla Strada Statale 124 “Siracusana” e sulla Strada Statale 194 Catania-Lentini-Ragusa. Verrà realizzata la circonvallazione di Palazzolo Acreide per 1 milione e 600 mila euro, la riqualificazione delle infrastrutture dell’area dell’Agglomerato M di Lentini per 2.330.000 euro, le discariche nei Comuni di Buccheri, Buscemi e Canicattini e la rete fognaria del Villaggio San Leonardo a Carlentini per 1.350.000 euro”.

“Quasi 5 milioni per la diga di Lentini e 15.825.000 per la difesa e salvaguardia della costa per il Comune di Avola, 12 milioni di euro andranno al Comune di Noto per lo stesso motivo e 1 milione e mezzo al comune di Portopalo di Capo Passero, sempre per la salvaguardia della costa. 670 mila euro al comune di Buccheri per la mitigazione del rischio idrogeologico all’ingresso del paese e 1 milione 180 mila euro a Carlentini per le stesse ragioni”.

“Infine, verranno investiti 3.600.000 euro per adeguare l’idroscalo “De Filippis” al Comando Provinciale dei Carabinieri. Per le Chiese, ha concluso, interventi previsti a San Giovanni alle Catacombe, alla Chiesa di San Sebastiano a Buscemi, alla chiesa del Carmine a Francofonte e a quella dell’Annunziata a Sortino”.

Share
Tags: vincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Siracusa Calcio: primo punto stagionale per la squadra nel match contro il Taranto

Articolo Successivo

S.C. Palazzolo: dopo l’amara sconfitta, la squadra si prepara per il prossimo impegno

Articolo Successivo
S.C. Palazzolo: dopo l’amara sconfitta, la squadra si prepara per il prossimo impegno

S.C. Palazzolo: dopo l'amara sconfitta, la squadra si prepara per il prossimo impegno


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it