• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 15 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Festa dell’albero, al via a tre progetti del comune dedicati a piazza Santa Lucia, Bosco Minniti e scuola Archia

Il Comune partecipa all'edizione 2020 avviando domani tre progetti per la messa a dimora di 65 alberi che andranno ad arricchire il verde urbano cittadino

di Redazione
20 Novembre 2020
Siracusa. Festa dell’albero, al via a tre progetti del comune dedicati a piazza Santa Lucia, Bosco Minniti e scuola Archia
 

Come ogni anno, il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita nel 2013 per valorizzarne l’importanza per la vita dell’uomo e per l’ambiente.

Il Comune partecipa all’edizione 2020 avviando domani tre progetti per la messa a dimora di 65 alberi che andranno ad arricchire il verde urbano cittadino.

Un’azione compiuta grazie all’impegno dell’Ufficio verde pubblico, alla collaborazione di Siracusa Città Educativa e della Consulta Giovanile.

Questi tre progetti si aggiungono ad altri 250 alberelli piantati dal Comitato Aria Nuova  e tutti insieme fanno di questa festa un momento importante in ottica di sostenibilità ambientale e partecipazione.

“La rigenerazione della nostra città – afferma il sindaco, Francesco Italia – passa attraverso piccoli ma concreti gesti che vanno nella direzione del miglioramento complessivo della qualità della vita. L’obiettivo è di ribadire l’attenzione alla sostenibilità e all’accessibilità da parte della nostra Amministrazione, attraverso la capacità di ripensare la mobilità, il verde e gli spazi comuni dell’abitare. Una rivoluzione dolce che coinvolge famiglie, associazioni, istituzioni e tutti coloro che lavorano per educare a stili di vita più sani e responsabili”.

Nello specifico i progetti del Comune prevedranno la piantumazione di sei alberi di arancio amaro a piazza Santa Lucia, che valorizzeranno le aiuole centrali della parte sud; 21 alberi tra cui ligustro, carrubo, leccio, photinia e ulivo, che insieme a 300 siepi andranno a sistemare l’intera parte esterna dell’istituto comprensivo Archia di via Calatabiano; infine 38 platani, che andranno ad adornare con un doppio filare il viale centrale del parco Robinson di Bosco Minniti.

“Abbiamo scelto il platano – afferma l’assessore al Verde pubblico, Carlo Gradenigo – per la sua rapida crescita. Inoltre, l’ampia chioma, spoglia durante l’inverno e con foglie verdi d’estate e rosse d’autunno, trasmette il concetto del passare del tempo e delle stagioni. Tante le richieste di partecipazione pervenute in questi giorni da parte di cittadini, associazioni e ordini professionali che ringraziamo e con i quali vogliamo proseguire un percorso di rigenerazione verde della città che non finisce ma inizia con la Festa dell’albero”.

L’intervento a Bosco Minniti è realizzato a costo zero ed è frutto di un progetto dell’agronomo Nino Attardo, sviluppato per favorire e incentivare la fruizione del parco creando quelle condizioni di ombra che rendano piacevole percorrere e sostare lungo il viale anche durante l’estate.

Share
Tags: comune di siracusa
Articolo Precedente

“Operazione stazioni sicure”, controlli della Polizia nelle stazioni siciliane

Articolo Successivo

Acqua pubblica, Amenta: “bene la scelta dell’agenzie speciale consortile tra i Comuni, che non sia un cavallo di troia per tornare alla società mista”

Articolo Successivo
Canicattini Bagni. Paolo Amenta: “uscire dalle logiche correntizie per ridare nuova linfa al PD”

Acqua pubblica, Amenta: "bene la scelta dell'agenzie speciale consortile tra i Comuni, che non sia un cavallo di troia per tornare alla società mista"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it